Aprirà a Chicago nel 2018 il Lucas Museum of Narrative Art dedicato alla collezione di illustrazioni, fumetti, manifesti e cimeli del cinema appartenenti a George Lucas. Secondo la stampa locale si tratta di un progetto da un miliardo di dollari. Il regista avrebbe voluto che il museo fosse a San Francisco, essendo cresciuto nella città californiana, ma il piano da 700 milioni di dollari proposto all’inizio dell’anno è stato rifiutato e così Lucas ha optato per Chicago, dove vive per parte dell’anno e che ha dato i natali alla moglie.
Il museo comprenderà la sua collezione di arte, cimeli di Guerre stellari e di altre pellicole e manifesti di film, ma anche le tecnologie usate per creare gli effetti speciali.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO