Monte, la coproduzione Italia-Francia-Usa diretta dal regista iraniano Amir Naderi con Andrea Sartoretti e Claudia Potenza protagonisti chiuderà mercoledì 11gennaio, unico titolo italiano, la prestigiosa rassegna del MoMA di New York “The Contenders 2016”, in cui vengono presentate opere provenienti da tutto il mondo considerate d’eccezione e destinate a entrare nella storia del cinema. Presentato con grande successo fuori concorso all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI, il film girato sulle montagne dell’Alto Adige e in Friuli Venezia Giulia è un’opera sull’ostinazione a vincere gli ostacoli a tutti i costi ambientato in un’Italia medievale, magica e contadina sospesa nel tempo.
Il protagonista, il forte e testardo Agostino, vive con la moglie Nina e il figlio Giovanni in un villaggio semi-abbandonato ai piedi di una montagna rocciosa affrontando una vita dura di sacrifici senza mai vedere il sole e in costante lotta con la natura circostante fino a quando, in preda a un lancinante delirio ossessivo, inizierà a cercare di abbattere il monte usando solo un grande martello.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema