Monica Guerritore racconta la nascita di ‘Anna’, biopic su Anna Magnani

Lunedì 23 gennaio, alle 19, al Teatro Quirino, si terrà per la prima volta a Roma la conferenza-performance a ingresso libero dal titolo La nascita di un film


Lunedì 23 gennaio, alle 19, al Teatro Quirino, Monica Guerritore terrà per la prima volta a Roma – e per l’unica data in città – la conferenza-performance a ingresso libero dal titolo La nascita di un film. Il film in questione è Anna, l’Opera Prima alla regia per il cinema di Guerritore, e la prima pellicola in assoluto sulla vita di Anna Magnani

È la prima volta in Italia che un film vede la sua nascita in pubblico, in una sala teatrale, con una lettura pubblica.

Quello alTeatro Quirino sarà un racconto  del lavoro di Guerritore come autrice e regista oltre che interprete, racconto rivolto al pubblico e condiviso con il pubblico, attraverso la lettura in anteprima di alcuni estratti della sceneggiatura di Anna.

«Anche il Teatro Quirino ha condiviso l’iniziativa in omaggio ad Anna Magnani e offre il suo teatro a ingresso gratuito, mettendo a disposizione nostra e del pubblico i suoi spazi – afferma Guerritore – Il cammino di Anna comincia con gli spettatori, i cittadini, il popolo che tanto l’amava e la ama, e che ama me, il Teatro e il Cinema, binomio che Anna ha protetto orgogliosamente tutta la vita»

Il film è prodotto dalla Società Lumina Mgr di Guerritore stessa, presieduta da Roberto Zaccaria. La produzione ha chiesto per la pellicola il sostegno del Ministero come film di interesse culturale nazionale e verrà realizzata anche grazie al supporto economico del progetto Mecenati, il primo token digitale lanciato in Italia e tra i primi in tutto il mondo da un’attrice (www.monicaguerritoretoken.com/it).

17 Gennaio 2023

Attori

Attori

Alma Noce: “Fare l’attrice mi permette di esplorare ogni forma espressiva di libertà”

La 24enne è la giovane Beatrice nella serie L'arte della gioia di Valeria Golino. Sin da piccola ha capito di voler fare questo mestiere: "Mi piace vivere esperienze di esplorazione, metamorfosi, ricerca, per conoscere me stessa e gli altri".

Attori

Gli oggetti di Gina Lollobrigida all’asta per oltre un milione di euro

La vendita battuta dalla casa d'aste Wannenes a Genova è durata oltre dieci ore, registrando il 100% dei 410 lotti tra opere d'arte, cimeli e oggetti personali venduti

Attori

Judi Dench vicina al ritiro: “Non vedo quasi più nulla”

Durante un intervento al Chelsea Flower Show a Londra, l'attrice ha confermato di non riuscire più a vedere a causa della maculopatia

Attori

Richard Dreyfuss, frasi omofobe e sessismo a un evento dedicato a ‘Lo Squalo’

Ospite del Cabot performing Arts Center in Massachussets, l'attore è stato fischiato dal pubblico, che ha abbandonato la sala in segno di protesta


Ultimi aggiornamenti