MiC, al MIA analisi e dati su Cinema Revolution e Report 2022

Il 9 ottobre la DGCA del MiC presenterà due eventi nell'ambito dell'edizione 2023 di MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo. Tra i partecipanti Lucia Borgozoni, Nicola Borrelli, Simone Gialdini e Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà


Il Ministero della Cultura presenterà due iniziative promosse e organizzate dalla Direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiC nell’ambito dell’edizione 2023 di MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo che si svolgeranno lunedì 9 ottobre pomeriggio presso la Sala 1 del Cinema Barberini (Piazza Barberini 24/26, Roma) alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura, Lucia Borgonzoni. Nello specifico, alle ore 16:30 si terrà la presentazione e l’analisi dei dati della campagna MiC “Cinema Revolution“, promossa nel periodo 11 giugno – 21 settembre con il supporto di Cinecittà per incentivare il ritorno del pubblico in sala. Oltre al Sottosegretario Borgonzoni, all’evento parteciperanno il Direttore Generale della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura Nicola Borrelli, il Presidente Cinetel Simone Gialdini, la Presidente Cinecittà Chiara Sbarigia.

Successivamente, alle ore 18:00, ci sarà la presentazione della dodicesima edizione del report “Tutti i numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano – Anno 2022” a cura dell’Ufficio Studi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC. Modererà il panel Bruno Zambardino, Affari UE e Coordinamento istituzionale Italy for Movies, DGCA MiC. Interverranno: il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e Nicola Borrelli, Direttore Generale della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC.

MiC

MiC

Videogiochi, Borgonzoni: “Industria sana e in espansione. Per settore altri 12 milioni tax credit da Fondo cinema 2025”

Il Sottosegretario alla Cultura è intervenuto questa mattina all’evento organizzato da IIDEA, associazione che rappresenta i videogiochi in Italia, nell’ambito della Giornata Nazionale del Made in Italy

MiC

Il sottosegretario Mazzi: “475 domande per il tax credit da novembre”

"I dati a nostra disposizione evidenziano che il settore della produzione cinematografica e audiovisiva è assolutamente operativo", lo afferma il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi

MiC

Graduatorie contributi MiC: tra i vincitori Mastandrea, Vicari e Amoruso

Tra i giovani autori, spicca I figli della scimmia di Tommaso Landucci e Il guinzaglio di Giovanni Toscano

MiC

Lucia Borgonzoni: “La riforma del tax credit va avanti”

"I correttivi alla riforma del Tax Credit sono in dirittura d'arrivo, in un documento già condiviso da Mef, MiC e Mimit", dichiara il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni


Ultimi aggiornamenti