Ogni mattina CinecittàNews vi presenta un panorama delle notizie con cui i media seguono il mondo dell’audiovisivo.
In sala da domani, Race for Glory di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio e Volker Bruch racconta la rivalità tra Audi e Lancia. “Un film fatto alla vecchia maniera, sul confronto tra l’ingegno umano un po’ folle e coraggioso contro l’arroganza della tecnica e del denaro”, racconta l’attore protagonista nell’intervista riportata da Giulia Bianconi su Il Tempo e da altre testate. “Un racconto sportivo che intrattiene il pubblico”.
Sulla stampa anche le ultime dal set di Vita da Carlo 3, dove Carlo Verdone si prepara a vestire anche i panni del direttore artistico di Sanremo. “All’inizio Sanremo mi sembrava un carrozzone talmente grosso… dicevo: dove ci infiliamo la comicità? Poi mi sono affezionato all’idea”, le parole dell’attore riportate dal Corriere della Sera. “Vita da Carlo 3 è un po’ la cronistoria di come il festival cresce tra le difficoltà, arrivano 500 canzoni, anche di artisti importanti, alcune sono una merda”.
Wanted compie 10 anni ed è al 19mo posto tra le principali società di distribuzione in Italia, con ricavi pari a 1,3 milioni di euro, 100mila euro di utili e 12 collaboratori fissi nella sua sede milanese. Su Italia Oggi una panoramica della società, che si prepara a distribuire due pellicole: il film su Maria Montessori con Jasmine Trinca e Il teorema di Margherita su una ragazza genio della matematica.
Su Rai Cultura in occasione dell’anniversario della scomparsa di Stefano Vanzina propone lo speciale Steno, in programma questa sera alle 21.10. “Uno dei registi più prolifici del cinema italiano” ricorda Matteo Sacchi su Il Giornale.
Consigli di serie con gli ultimi arrivi in streaming, come l’italiana Antonia con Chiara Martegiani e la regia di Chiara Malta, disponibile da poco su Prime Video. “Un grande merito di questa serie è l’aver portato sullo schermo l’endometriosi, una delle numerose malattie ‘invisibili’ di cui soffrono le donne”, scrive Lucrezia Ercolani su Il Manifesto lodandone la sceneggiatura “leggera, ironica, lontana da ogni commiserazione”. La serie è paragonata a Fleabag di Phoebe Waller-bridge
Paola Cortellesi: "In nome di Giulia, basta. È fondamentale educare all'affettività", Paolo Sorrentino annuncia il nuovo film con Toni Servillo La grazia, Sean Penn contro l'Academy, Diana Karenne. La donna che visse sette volte, il nuovo romanzo di Melania Mazzucco
Nella rassegna stampa di oggi l'intervista a Lily-Rose Depp, protagonista di Nosferatu, al nuovo Zorro Jean Dujardin e al regista palestinese Rashid Masharawi
Tra le pagine dei giornali oggi una rocambolesca lite tra Vanzina e Eastwood per un parcheggio, l'accusa di Variety contro la serializzazione a Hollywood, un'intervista a Paola Minaccioni e il doc di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese
Salvatores: "Fellini mi incoraggiò tra i corridoi di Cinecittà", Filippo Ulivieri presenta il suo libro "Sulla Luna con Stanley Kubrick". L'intervista a Johnny Deep