Megalopolis, l’imponente film di Coppola è “Giulio Cesare che incontra Blade runner”

Il film più ambizioso di Coppola, sognato dagli anni '70 e autofinanziato, sarà raccontato da uno speciale documentario di Mike Figgis​, che ha seguito per cinque mesi i lavori sul set e promette qual


Il nuovo film di Francis Ford Coppola è uno dei progetti più ambiziosi mai affrontati dal regista di Apocalypse Now. Un maxiprogetto da 120 milioni di dollari, sognato dalla fine degli anni ‘70, che l’ha visto coinvolto in prima persona, ritrovandosi costretto ad autofinanziarsi tramite la vendita della sua tenuta vinicola. Megalopolis è ora in fase di montaggio ad Atlanta e potrebbe approdare sulla croisette di Cannes 2024.

Il regista Mike Figgis, in questi giorni all’Ischia Global Film and Music Festival, ha raccontato di aver assistito per cinque mesi al processo produttivo di Megalopolis, su cui ha girato un documentario che potrebbe accompagnare l’uscita del film.

Abbiamo da poco finito di girare scene extra al confine tra Italia e Svizzera”, rivela il regista inglese. “Sono entusiasta del lavoro fatto, un mix di girato sul set e di materiali di archivio, c’è anche Paul Newman che legge la parte che è oggi è di Adam Sandler! Ci saranno interviste a Scorsese, Lucas, Spielberg. Quello di Coppola è un film ‘futuristico’, ambientato in una New York che si chiamerà New Rome (al centro un architetto che vuole ricostruire l’utopica metropoli dopo un disastro, ndr), molto filosofico, ma anche di satira politica”.

Nel documentario dedicato al film saranno svelate le “Lunghe attese sull’enorme set”, ma anche “i noti problemi che ci sono stati nella produzione digitale”. Licenziamenti e polemiche comprese, “una vicenda enfatizzata dalla stampa”.

Colpisce l’impegno di un uomo di 85 anni che investe di tasca sua e vuole fare le cose secondo la sua visione”, ha concluso Figgis. “Un uomo che vien dal teatro, che ama la recitazione, la performance. E che continua ad esplorare”. Figgis anticipa anche che Megalopolis, che ha un grandissimo cast (da Forest Whitaker a Nathalie Emmanuel, Jon Voight), “non dovrebbe superare le due ore”.

autore
11 Luglio 2023

Produzione

Produzione

‘C’era una volta a…Hollywood’: il sequel di David Fincher con Brad Pitt

Il film per Netflix mostrerà la vita dello stuntman Cliff Booth, divenuto faccendiere per gli Studi di Hollywood

Produzione

Archibugi sul set con ‘Illusione’, giallo inquietante

Sono in corso le riprese di Illusione, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast Jasmine Trinca, Michele Riondino, Angelina Andrei, Vittoria Puccini

Produzione

Colorado Film adatterà i libri sulla vicenda italiana delle ‘Bestie di Satana’

Opzionati i diritti per l'adattamento di due libri che raccontano l'oscuro fatto di cronaca avvenuto nel Nord Italia nella seconda metà degli anni '90

Produzione

‘Day Drinker’, il ritorno di Johnny Depp nella prima immagine

Il divo si trova sul set della sua prima grande produzione dopo il processo. Nel film diretto da Marc Webb anche Penelope Cruz e Madelyn Cline


Ultimi aggiornamenti