A questo link la classifica delle prime cinquanta posizioni. Fonte: Cinetel.
Di seguito l’analisi del Box Office del weekend del 22 ottobre 2023 di Pedro Armocida pubblicata qui:
Ottima partenza per il quinto episodio della ‘saga’ tutta italiana di Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania che ha sfiorato i due milioni di euro e le 285mila presenze battendo Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese al secondo posto con 1,7 milioni di euro e 231mila presenze, uno dei migliori risultati (la media per cinema è di 3.618 euro poco meno dei 3.469 dei Me Contro Te), anche sui mercati internazionali, per un film che dura 3 ore e 40 minuti e che dunque ha molte meno proiezioni al giorno (Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania ne dura 69 di minuti). Ma torniamo ad analizzare i risultati del secondo film nello stesso anno, sempre diretto da Gianluca Leuzzi e distribuito da Warner Bros., del duo amato dai più piccoli e formato da Luigi Calagna e Sofia Scalia in arte Luì e Sofì. Me Contro Te Il Film – Missione Giungla uscito il 19 gennaio scorso totalizzava la considerevole cifra di 2,3 milioni di euro con 350mila spettatori, meglio del precedente Me contro Te – Il film: Persi nel tempo uscito il 1 gennaio del 2022 con 862mila euro totalizzati però in solo due giorni di fine settimana. Risultati comunque sempre in linea con quelli di Me Contro Te – Il mistero della scuola incantata, uscito dopo Ferragosto 2021 con un primo fine settimana di 2.178.773 euro. Il fenomeno di Luì e Sofì, che hanno pure vita una serie tv su Prime Video, dunque è ancora vivo e vegeto e dà una mano importante a mantenere la quota del cinema italiano vicina al 20 per cento.
Al terzo posto la riedizione di Ritorno al futuro di Robert Zemeckis con quasi mezzo milione di euro mentre al quarto L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio, supera il milione di euro nel suo secondo fine settimana.
Rimangono nella Top Ten i due horror L’esorcista: il credente e Talk to Me, usciti rispettivamente da 3 e da 4 settimane.
Da segnalare il risultato straordinario di Io Capitano di Matteo Garrone che, a quasi due mesi dall’uscita, è al decimo posto con un totale di più di 3,6 milioni di euro e 615.842 ingressi e tra poco supererà il numero di spettatori (619.127) di Il sol dell’avvenire diventando il terzo film italiano più visto del 2023.
I risultati totali del Box Office vedono un + 40,2 per cento rispetto alla scorsa settimana, + 35,4 per cento sul 2022 ma -31,9 per cento sulla media 2018-2019.
Tutte le prime 50 posizioni della classifica dal 23 al 26 novembre 2023
Il film di e con Paola Cortellesi ha quasi raggiunto i 19 milioni di euro in settimana diventerà il terzo incasso del 2023.
Tutte le prime 50 posizioni della classifica del weekend dal 16 al 19 novembre 2023
'C'è ancora domani' tocca i 13 milioni di euro entrando – unico italiano – nella Top Ten dei più visti dell'anno
Continua la leadership di Paola Cortellesi, saldamente al comando del box office italiano