MAX3MIN, i vincitori della terza edizione del Very Short Film Festival

La Top Five dei migliori titoli del festival di corti ospitato alla Cineteca di Milano è stata decretata dalla giuria composta da Giacomo Abruzzese, Martina Melilli, Luca Pacilio, Simone Angelini


A conclusione dei tre giorni di proiezioni alla sala della Cineteca di Milano, nel corso della serata di premiazione sono stati annunciati i vincitori della terza edizione di MAX3MIN, festival di cortometraggi. 

La Top Five dei migliori titoli della Selezione Ufficiale è stata decretata dalla giuria internazionale composta da Giacomo AbruzzeseMartina MelilliLuca PacilioSimone Angelini, e Lara Casirati.

The Glazier’s Daughter di Lucía López, Argentina, 2022, 2’01”
Nostalgia del mare di Michele Motzo, Italia, 2022, 1’39”
Autumn in Summer di Jonathan Brunner, Germania, 2022, 2’46”
KOMEKAMI Master di Takehiro Nagaoka, Giappone, 2022, 2’37”
In corpus di Ignacio Rodó, Spagna, 2023, 3’00″

Il premio per il miglior film, del valore di 3.000 euro, è stato assegnato a The Glazier’s Daughter di Lucía López, con la seguente motivazione: “Come unire una ricerca formale a una familiare? In soli 3 minuti, il film ci accompagna in un’immersione nel passato personale della regista attraverso rifrazioni, scorci, attimi che restituiscono una memoria viva e prismatica”.

Il pubblico, in sala o connesso online, ha potuto votare i suoi film preferiti della terza edizione e assegnare così il premio del pubblico a 3 cortometraggi: Murashka di Nursultan Nuskabekov Andrey BaranovKONEKAMI di Takehiro NagaokaWho’s That Shouting at my door? di Laurier Fourniau.

 

autore
18 Settembre 2023

Festival

Festival

‘La Dolce Vita à Mogador’: cinema italiano a Essaouira

Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria


Ultimi aggiornamenti