Matera: cittadinanza onoraria a Francesco Rosi

Francesco Rosi ''ha dato un enorme contributo a far conoscere al mondo intero la storia e l'identità della Basilicata raccontando di un Mezzogiorno ricco di valori e di contraddizioni"


Con i suoi tre film girati a Matera – C’era una volta e i pluripremiati Cristo si è fermato a Eboli e I tre fratelli – Francesco Rosi ”ha dato un enorme contributo a far conoscere al mondo intero la storia e l’identità della nostra terra raccontando di un Mezzogiorno ricco di valori e di contraddizioni”. Con questa motivazione il consiglio comunale di Matera ha attribuito la cittadinanza onoraria al regista e sceneggiatore napoletano. Presente, tra gli altri, il ministro Massimo Bray, che ha dichiarato: ”Il cinema torni a essere punto di riferimento della cultura italiana anche all’estero, di un Paese che ha nei beni culturali e nell’arte una grande risorsa di crescita. Che il cinema – possa essere forma di impegno civile, narrazione, per contribuire a una memoria condivisa e a un impegno vero. Sono questi i motivi che mi fanno amare tanto il cinema. Il cinema, citando Godard, crea sempre ricordi bellissimi; la tv, invece, l’oblio. I grandi maestri italiani con le loro opere hanno descritto una fase importante della storia del nostro Paese e Francesco Rosi si è distinto come modello rigoroso di impegno civile descrivendo la storia del Paese e del Mezzogiorno. Auspico che si proponga un modello di cinema impegnato, in grado di parlare verso una realtà frammentata che sembra aver perso fiducia”. 

autore
23 Settembre 2013

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti