Martone, Olmi, Pasotti e Soldini al congresso Agiscuola

Il titolo è “Spettacoli artistici: attività produttive al servizio delle idee” e si svolgerà il 3/4 novembre a Roma. Tra gli interventi: Del Brocco, Letta, Fontana, Abete Degli Esposti, De Laurentiis


“Spettacoli artistici: attività produttive al servizio delle idee” è il titolo del diciannovesimo congresso nazionale di Agiscuola, che si svolgerà il 3 e 4 novembre a Roma, presso la sede della presidenza nazionale Agis. Direttore scientifico del congresso è Maria Antonietta Ruggiero e direttore organizzativo Luciana Della Fornace, presidente di Agiscuola.
Il congresso si svilupperà in due giornate di lavoro, articolate in più sessioni, con numerosi interventi di rappresentanti delle istituzioni, attori, registi, produttori, scrittori.  Del lungo elenco degli artisti presenti fanno parte Lino Banfi, Matteo Bini, Giorgio Carini, Piero Maccarinelli, Mario Martone, Giuliano Montaldo, Ermanno Olmi, Andrea Papale, Giorgio Pasotti, Giacomo Piperno, Emanuela Rossi, Silvio Soldini, Felice Tagliaferri.

Il congresso, che sarà aperto con il saluto di Carlo Fontana, presidente Agis, vedrà gli interventi di Luigi Abete, presidente della Banca Nazionale del Lavoro; Orio Caldiron, docente di storia e critica del cinema dell’Università La Sapienza di Roma; i produttori cinematografici Carlo Degli Esposti, Luigi De Laurentiis e Luigi Musini; Paolo Del Brocco, amministratore delegato Rai Cinema; Domenico Dinoia, presidente della Federazione Italiana Cinema d’Essai; Giampaolo Letta, amministratore delegato e vice presidente Medusa Cinema; Aldo Reggiani, presidente di “Spettacoli di matematica”; Maria Antonietta Ruggiero, docente universitario di pedagogia generale e membro della VII commissione di revisione delle opere cinematografiche del MiBACT; Lucrezia Stellacci e Giuseppe Pierro, rispettivamente consigliere giuridico e dirigente del MIUR; Giuseppe Terranova, vice presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS; Mariella Troccoli, dirigente della Direzione Generale Cinema del MiBACT; e Davide Usai, direttore generale Unicef Italia.

Il programma, inoltre, prevede alcune proiezioni, tra le quali Per altri occhi di Silvio Soldini e Giorgio Carini, e l’anteprima italiana di Io, Arlecchino di Giorgio Pasotti e Matteo Bini.
Al congresso dell’Agiscuola partecipano docenti e studenti provenienti da tutta Italia, insieme a direttori degli uffici scolastici regionali e provinciali del ministero dell’Istruzione, provveditori, e capi d’istituto. 

autore
28 Ottobre 2014

Eventi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

Eventi

Humanland, a Roma la proiezione speciale di ‘No Other Land’

L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa


Ultimi aggiornamenti