“Leopardi è più che attuale, è davanti a noi, parla al futuro… A me interessa raccontare la storia di un uomo in conflitto col proprio tempo, con il conformismo di un’epoca”. Così Mario Martone, intervistato da ‘Repubblica’, parla de Il giovane favoloso, il film sulla vita di Giacomo Leopardi, prodotto da Palomar, Rai Cinema e la Fondazione Marche, che sta girando a Recanati.
“Noi credevamo era un film molto italiano, questo è la storia di un’anima universale, di un’amicizia fra Giacomo e Ranieri, di un rapporto col padre e della fuga da casa di un giovane”, aggiunge il regista napoletano.
Nel film in costume – 12 settimane di lavorazione fra Recanati, Firenze, Roma e Napoli – Elio Germano è Leopardi, Michele Riondino è Ranieri “l’amico della vita, colui che lo porta via dall’oppressione familiare, il vero fratello di Giacomo e forse l’unico contemporaneo che ne comprende la grandezza”. Nel cast anche Massimo Popolizio, Isabella Ragonese, Raffaella Giordano, Valerio Binasco, Anna Mouglalis, Iaia Forte, Edoardo Natoli, Sandro Lombardi, Danilo Nigrelli.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO