Marie Heurtin dal buio alla luce di Jean Pierre Améris con Isabelle Carrè, Brigitte Catillon, Ariana Rivoire uscirà in Italia il 3 marzo distribuito dalla Mediterranea Productions di Angelo Bassi: il film potrà essere fruibile anche per un pubblico non udente. La pellicola racconta la storia di Marie Heurtin, nata nel 1885 in una casa di contadini in mezzo alla campagna francese che fino all’età di 10 anni vive la libertà nella forma più primitiva, ma limitata dal buio delle sue incapacità, è sorda e cieca. L’amore incondizionato dei genitori purtroppo non basta e Marie viene portata nel convento delle suore di Larnay. Il primo incontro è turbolento, la bimba percepisce l’imminente distacco dal suo affezionato padre e in preda al panico si rifugia sopra un albero. Solo la coraggiosa Marguerite si avvicina con cautela alla bambina impaurita e, malgrado l’opposizione della madre superiora, accoglie Marie in convento e cerca di illuminare con il sapere l’oscurità del suo mondo insegnandole piano piano a comunicare.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame