Maremetraggio: vincono l’egiziano Batra e lo spagnolo Modino

Maremetraggio: vincono 'Café regular, Cairo' dell’egiziano Ritesh Batra e 'Efimera ' dello spagnolo Diego Modino


In sette giorni sei le opere prime e 69 i cortometraggi che Maremetraggio ha proposto al pubblico che ha toccato oltre 12mila presenze tra Teatro Miela e Piazza Verdi. Successo per il corto egiziano Café regular, Cairo di Ritesh Batra che, oltre a vincere ex-equo il Premio Punto Enel, si aggiudica anche il Premio Rai News24 al miglior corto d’attualità.
L’altro corto vincitore del Premio Punto Enel Efimera, dello spagnolo Diego Modino, vince anche il Premio Rai Strategie Tecnologiche.

Babylon Fast Food di Alessandro Valori vince sia il Premio del pubblico della rete Mymovies.it sia il Premio “Oltre il muro” al miglior corto italiano. Il Premio Associazione Montatori al Miglior montaggio Italiano è stato consegnato a La prima legge di Newton di Piero Messina, per il montaggio di Chiara De Cunto. L’AMC assegna anche una Menzione speciale per il montaggio al corto Chasing Bobby, regia di Adel Oberto, montaggio di Arttu Salmi.

Il Premio del pubblico Piquadro al Miglior corto va a Oh Sheep di Gottfried Mentor (Germania), e il Premio “Studio Universal” al Miglior corto italiano a Tiger Boy di Gabriele Mainetti. Vincono ex-equo il Premio “Maremetraggio” al Miglior corto di animazione Flamingo Pride di Tomer Eshed (Germania) ed Edmond était un Âne di Franck  Dion (Canada).
Infine per la sezione Ippocampo il Premio del pubblico alla Miglior opera prima va al più votato Waves di Corrado Sassi.

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti