Luoghi dell’anima, quinta edizione dedicata ad Andrea Purgatori

Il festival dedica la sua preapertura - il 9 dicembre a Rimini - al grande giornalista e sceneggiatore morto un anno fa


È dedicata ad Andrea Purgatori la quinta edizione del festival Luoghi dell’Anima, che ancora una volta -dal 9 al 15 Dicembre prossimi- sarà l’occasione per vivere sei giorni di cinema tra proiezioni, libri e tanti ospiti speciali nella Romagna del ‘vivere lento’ amata da Tonino Guerra. La preapertura del 9 Dicembre al cinema Fulgor di Rimini precederà le giornate del Festival con il ricordo di un protagonista molto amato del giornalismo e del cinema come Andrea Purgatori, scomparso troppo presto un anno fa.

Del suo lavoro -con il giornalismo la sceneggiatura e anche qualche incursione sul set come attore- parleranno amici e colleghi ma soprattutto le immagini, i suoi racconti e la passione che filtra ancora oggi dal suo lavoro e che ha siglato tutti i suoi racconti: un’eredità che continuerà a farci riflettere sul buon giornalismo d’inchiesta e sul suo modo di contaminare cinema e cronaca con una continua ricerca della verità.

Saranno poi come sempre Santarcangelo di Romagna, Pennabilli e Rimini, luoghi dell’anima di Tonino Guerra, a vivere le giornate del Festival, ideato da Andrea Guerra -che ne è anche Presidente- e diretto da Steve Della Casa e Paola Poli, dedicate al racconto cinematografico ma anche ai temi della memoria e della resilienza, dell’ambiente e della sostenibilità, secondo i principi del “vivere lento”, senza dimenticare lo sguardo d’autore sull’attualità affidato al concorso delle opere prime, ai documentari e ai cortometraggi in rassegna. (C.DA)

autore
12 Ottobre 2024

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti