Alla vigilia del voto sul ddl Cirinnà Andrea Occhipinti, AD di Lucky Red, ha adottato un codice etico a tutela di tutti i dipendenti, senza alcuna discriminazione di sesso o orientamento sessuale. Le nuove politiche inclusive e di parità sono a garanzia anche dei dipendenti omosessuali che vedranno riconosciuto il diritto al congedo matrimoniale, ai permessi familiari, alla maternità e paternità.
“Se è vero che la storia la fanno i cittadini è vero anche che tutti, a nostro modo, possiamo essere protagonisti responsabili del cambiamento”, dichiara Andrea Occhipinti che sottolinea come Lucky Red sia da sempre una società estremamente accogliente e basata sulla meritocrazia. “Mi auguro che il ddl Cirinnà passi così com’è, senza modifiche. Ce lo chiede l’Europa ma lo chiedono soprattutto i cittadini italiani: sono troppi anni che aspettiamo. Sono troppi anni che i diritti civili non sono considerati una priorità. L’Italia è sveglia da un pezzo ed è ora che si svegli anche la nostra classe politica. Lucky Red, così come alcune grandi imprese italiane, ha deciso di cambiare, invito altre società a fare lo stesso”.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame