Luce dal passato: Roma a portata di click

Una App per smartphone e tablet fa rivivere la storia di luoghi, monumenti e siti di particolare interesse culturale, attraverso centinaia di fotografie e filmati dell’Archivio Luce


Luce-Cinecittà lancia un nuovo progetto di valorizzazione del proprio grande archivio storico, rendendolo fruibile in chiave turistica, per la vasta platea di visitatori del nostro Paese. ParteLuce dal passato, la nuova App per telefono e tablet con tecnologia Android sviluppata per creare una speciale interazione tra la storia e il patrimonio delle nostre città d’arte e centinaia tra fotografie e filmati dell’Archivio Luce. Prima tappa del progettoRoma, cui seguiranno a breve Firenze e Venezia. Attraverso”Luce dal passato” l’utente potrà rivivere la storia di luoghi, monumenti, siti archeologici e di particolare interesse culturale, lungo l’arco di tutto il novecento. Potrà avventurarsi in un’esplorazione nella vita politica e nei costumi delle città italiane e rivivere le atmosfere di luoghi oramai spariti o profondamente mutati.

Grazie alle nuove tecnologie si potranno riscontrare i cambiamenti urbanistici ed architettonici nel passare del tempo e apprendere gli avvenimenti storici in prima persona.  Sarà infatti sufficiente  camminare per la città, e l’App “Luce dal passato” guiderà verso il punto esatto in cui un evento ha avuto luogo. Nel caso di Roma, per esempio, Marcello Mastroianni a passeggio per via Veneto, piazza Venezia durante i comizi di Mussolini, la Stazione Termini, dagli arrivi di Gandhi nel 1931 a quello di Armstrong nel ’52; o ancora la squadra della Roma calcio nell’antico stadio a Testaccio, Campo de’ Fiori in ‘presa diretta’ con la vita del mercato, la Roma dei borghi vissuti e poi ricostruiti, appariranno sotto gli occhi con un semplice click. Cinquecento tra filmati e fotografie appartenenti all’Archivio Storico Luce raccolti in cinquanta punti d’interesse della capitale, scelti tra i luoghi più celebri e artisticamente più significativi, sono agevolmente visibili tramite l’App che li ordina secondo itinerari raggiungibili grazie all’ausilio di mappe e localizzazioni interattive.    

L’App “Luce dal passato” è ora dedicata alla più ampia fetta di utilizzatori dei telefoni e tablet con tecnologia Android, ma a breve verrà lanciata anche la versione per i possessori di strumenti Apple. Dopo il successo della App Cinecittà per Apple iOS – che ha fatto registrare ben 50.000 download – una nuova iniziativa di Luce-Cinecittà che consente ai milioni di visitatori dei luoghi d’arte del Paese di avere un approfondimento curioso e documentato su un patrimonio storico incomparabile, e al tempo stesso di estendere ulteriormente la fruizione, in Italia e all’estero, di quell’altro immenso patrimonio rappresentato dalle memorie audiovisive dell’Archivio storico Luce. La App “Luce dal passato”, realizzata da Luce-Cinecittà e Mr&Partners, è scaricabile da Google Play Store e Samsung Apps gratuitamente per un intero mese nella versione Light (250 video per 50 punti di interesse) e nella versione Full (500 video per 50 punti di interesse) al prezzo di € 1,49.

autore
13 Febbraio 2014

Eventi

Eventi

‘The Last of Us’, a Milano l’evento per il rewatch

Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma

Eventi

‘Diamante Nero’: a Scheggino con Giulio Berruti

Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi

Eventi

Humanland, a Roma la proiezione speciale di ‘No Other Land’

L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi

Eventi

Il ‘William Tell’ di Errol Flynn: dietro le quinte di un film incompiuto

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa


Ultimi aggiornamenti