Luca Canfora, svolta nelle indagini sulla morte del costumista di ‘Parthenope’

L’ipotesi di suicidio portata avanti dalle autorità è stata respinta dalla famiglia, che sostiene quella dell’omicidio


È atteso per oggi, martedì 18 febbraio, la deposizione di Giuseppe Canfora, fratello di Luca Canfora, il costumista italiano trovato morto il primo settembre del 2023 nel mare di Capri durante le riprese del film di Paolo Sorrentino Parthenope. L’ipotesi di suicidio portata avanti dalle autorità è, infatti, stata respinta dalla famiglia che sostiene quella dell’omicidio.

La morte del costumista 51enne è avvenuta a fine agosto 2023, quando la troupe di Parthenope si era sposta a Capri per girare la scena di suicidio di uno dei personaggi. Il corpo di Luca Canfora è stato trovato da due canoisti proprio in quelle acque. Uno degli indizi sospetti secondo la famiglia – che si è rivolta all’ex comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) Luciano Garofano per una consulenza – sarebbe che, secondo l’autopsia eseguita sul cadavere, non sono state riscontrate fratture. Circostanza che sarebbe quantomeno improbabile vista la conformazione dello strapiombo da cui l’uomo si sarebbe lanciato, che non si affaccia direttamente sul mare ma su una serie di gradoni impossibili da evitare nella caduta.

Secondo quanto riportato dal “Corriere della Sera”, non è chiaro “se le radiografie che avrebbero potuto rilevare le fratture siano state fatte o se l’immediata individuazione, al di là di ogni dubbio, della causa del decesso, abbia indotto il medico legale a non eseguire ulteriori esami”. Circostanze che potrebbero portare il sostituto procuratore Silvio Pavia a far riesumare il corpo.

In un’intervista su “Repubblica”, Giuseppe Canfora ha rivelato, infine, che l’ultima conversazione con il fratello avvenuta poco prima del suicidio non lo aveva allarmato: “il 31 agosto era normalissimo. Mi ha detto che era impegnato, il giorno dopo è morto. Ci sono delle foto con la troupe che lo ritraggono il 31 agosto col volto solare, rilassato. Quella è la faccia di uno che si vuole suicidare dopo meno di 24 ore?”. (C.DA)

autore
18 Febbraio 2025

Attualità

Attualità

Speleologia e cinema, i film che ci portano nelle profondità della terra

La terrificante avventura della speleologa Ottavia Piano si è conclusa positivamente. Da Il buco a Sanctum, il cinema ci offre gli spunti per provare a immedesimarci in quello che ha provato

Attualità

Julian Assange è libero, i film che raccontano la sua storia

Nel corso degli anni diversi film e documentari, firmati da autori prestigiosi, hanno raccontato la storia del celebre giornalista e attivista australiano


Ultimi aggiornamenti