LECCE. Una Nouvelle Vague 2.0 quella narrata dall’opera prima WAX – We Are the X che ha inaugurato il Festival del cinema europeo. A firmarla è il 35enne leccese Lorenzo Corvino, da tempo trasferito a Roma dove, dopo la laurea in Filmologia e il diploma alla Nuct nel 2008, ha maturato un solida esperienza di corti e videoclip. Dario, Livio e Joelle, coetanei del regista, sono i protagonisti di un menage a tre che non porta alla sofferenza o alla distruzione, ma è invece il simbolo di una generazione che si riscatta grazie all’amicizia e all’amore.
Tutto si svolge a Monte Carlo dove i due giovani arrivano da Roma e incontrano Joelle per realizzare uno spot. Il loro incarico si rivela più difficile e complicato del previsto e le loro vicende avventurose ci vengono raccontate sotto forma di testimonianze, ricorrendo alla scelta stilistica di girare con la tecnica della soggettiva. Accanto a un’icona come Rutger Hauer, il regista ha voluto per un altro importante cameo un interprete del calibro di Jean-Marc Barr – “Cercavo un attore francese per ricoprire il ruolo della guest star” – che ha accettato, con un cachet ridotto, contento di avere finalmente un ruolo brillante dopo tanti drammatici.
E non è stata dettata dal budget, ma dal proposito di restituire al pubblico un’atmosfera fresca e spontanea, la scelta di volti sconosciuti per i protagonisti: Jacopo Maria Bicocchi che ha ricoperto piccoli ruoli in La prima linea e Diaz; Davide Paganini in Romanzo di una strage e la francese Gwendolyn Gouvernec. Il produttore truffaldino e cialtrone è impersonato da Andrea Renzi.
WAX – We Are the X, in sala con Distribuzione Indipendente dal 31 marzo, ha avuto anteprime al North Hollywood Film Festival di Los Angeles, ai festival di Saint Troipez e Madrid e alla rassegna di cinema italiano ospitata a Hong Kong.
Il suo è un omaggio alla Nouvelle Vague?
Non solo a Jules e Jim di François Truffaut, ma anche a Y tu mamá también di Alfonso Cuarón e a The Dreamers di Bernardo Bertolucci. Ma il menage a tre che racconto, a differenza dei tanti narrati al cinema e dei film appena citati, è il primo nel quale l’unione non viene penalizzata dal senso di colpa o dalla morte, non propone un approccio moralistico. Dario, Livio e Joel quando si uniscono vincono, quando si separano e litigano falliscono.
Comunque un tentativo di rileggere la Nouvelle Vague?
Riattualizzando gli stilemi: il racconto dei sentimenti non più fini a se stessi, ma il sentimento inteso come base per una crescita spirituale, e non vissuto, ad esempio da Truffaut in Baci rubati, come gioia del disincanto di una generazione. Inoltre abbiamo recuperato come linguaggio il ‘jump cut’: 1300 sono i tagli contenuti in WAX, quando in un’opera prima italiana in media sono circa 500.
Una storia vera quella che ci racconta?
Un terzo del film è cronaca vera: mi è accaduto di girare uno spot nel Principato di Monaco. Dal punto di vista psicologico la verità sfiora più dei due terzi, il resto è invenzione.
Chi sono i personaggi di WAX?
Rappresentano quei giovani che sono perennemente trattati da apprendisti. Il film restituisce un’idea esistenziale della generazione in cui potrebbero riconoscersi quei 13 milioni di italiani, tra i 30 e i 44 anni, che secondo una ricerca Istat hanno uno stato d’animo d’incertezza e di un futuro indefinito, una condizione provocata non solo dal lavoro discontinuo ma da una reiterata adolescenza. Del resto l’ingresso nell’età adulta non è una questione anagrafica, ma è uno stato d’animo.
Non è però un film con protagonisti giovani arrabbiati.
A differenza del Sessantotto, non ha senso oggi essere arrabbiati perché qualcuno ha ciò che tu non hai. Occorre pensare a un riscatto generazionale, sapendo che non siamo gli ultimi sulla Terra, ma che dopo di noi verranno altri che ci giudicheranno come noi lo stiamo facendo con le precedenti generazioni. Chi è arrabbiato vive una visione millenaristica. Ho puntato sul contrappunto tra uno spazio come la Costa azzurra dove ci sono lusso e ricchezza e questi giovani che si confrontano con qualcosa che non possono possedere, un mondo esterno che non rispecchia la loro instabilità dell’esistenza.
E’ ricorso a differenti tecnologie per dare questa vicinanza e intimità con i personaggi e il loro vissuto?
Il film è stato girato equamente con un iPhone per le inquadrature più difficili, con una videocamera Red Scarlet e la telecamerina Gopro.
E’ stato difficile produrre questo esordio?
Non c’è apporto diretto di fondi pubblici, devo tutto al tax credit. Il film è costato 409mila euro di cui 195mila di tax credit esterno e 60mila di tax credit interno, il resto è coperto da sponsor privati e dalla società da me creata. Comunque ci sono voluti 18 mesi per trovare le risorse necessarie. La Banca Popolare Pugliese è stata la prima a credere al progetto, utilizzando proprio il tax credit.
La difficoltà più grossa incontrata nel suo esordio?
Quella che mi ha tolto tante energie è stato il dover rivestire tanti ruoli contemporaneamente. Sono stato produttore, regista, aiutoregista, assistente al montaggio, supervisore di post produzione.
In occasione della Giornata della Memoria, Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures porta in sala il capolavoro di De Sica in un'esclusiva versione 4K
Caméra d'or al Festival di Cannes come migliore opera prima, arriva in sala il 1° gennaio con Movies Inspired Armand del norvegese Halfdan Ullmann Tøndel
L'attore e il regista tornano a collaborare oltre 40 anni dopo American Gigolò in Oh, Canada - I tradimenti, in arrivo nelle sale dal 16 gennaio
Eros Puglielli dirige la commedia a tema natalizio. Al cinema dal 23 Dicembre con Medusa Film