Marina di Stijn Coninx (candidato all’Oscar per Padre Daens) con Luigi Lo Cascio e Donatella Finocchiaro sarà presentato domani 23 agosto al Festival di Montreal nella sezione World Greats.
Ispirato all’autobiografia del musicista italo-belga Rocco Granata autore della hit mondiale “Marina”, il film racconta la storia di un bambino che lotta con un padre conservatore per realizzare il suo sogno: la musica.
Un film ambientato negli anni ‘50 che dalla miseria del Meridione, con i minatori italiani immigrati in Belgio alla ricerca di un futuro migliore,plana a New York nella mitica Carnegie Hall.
“Non vedo Marina solo come un ritratto fedele della vita di questo interessantissimo artista – dichiara il regista – In primo luogo è piuttosto la storia universale su temi come l’integrazione, i conflitti familiari, l’amore e le passioni che danno un senso alla nostra vita. Punto centrale della storia è il rapporto d’amore e odio con suo padre”.
Marina è una coproduzione Italia- Belgio che coinvolge la “Orisa Produzioni” di Cristiano Bortone e le società belghe Les Films du Fleuve di Luc e Jean-Pierre Dardenne e Eyeworks Film di Peter Bouckaert.
Il film uscirà a novembre in Belgio con una grande anteprima a Liegi, zona di miniere di carbone, dove l’immigrazione italiana è stata particolarmente presente e dove tuttora c’è una numerosa comunità italiana.
Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai
La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom
Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze