‘L’Experience Zola’ all’IDFA di Amsterdam

Il più prestigioso festival di documentari d’Europa - che avrà la sua trentaseiesima edizione dall’8 al 19 novembre - ha invitato nella sezione LUMINOUS 'L’Expérience Zola' di Gianluca Matarrese, già apprezzato alle Giornate degli Autori a Venezia.


La sezione LUMINOUS presenta un’ampia gamma di stili e approcci, dall’osservativo al personale alla sperimentazione.

Il film di Gianluca Matarrese, con Anne Barbot e Benoît Dallongeville, è una produzione Bellota Films e Stemal Entertainment, prodotto da Dominique Barneaud e Donatella Palermo distribuito da Luce Cinecittà.

Durante le prove di un adattamento teatrale dell’Assommoir di Émile Zola, la vita reale e quella della finzione dell’attrice e direttrice artistica Anne e del suo personaggio teatrale Gervaise sembrano intrecciarsi. L’affascinante gioco tra realtà e finzione porta a una tensione costante: le scene di intimità con il vicino Benoît sono reali o fanno parte della commedia? E gli scoppi d’ira, i litigi e le lacrime? Nel frattempo, vengono esplorati temi seri, come la dipendenza dall’alcol, la violenza domestica, le conseguenze del divorzio, l’impatto della dura vita parigina sull’amore e il lavoro in un ambiente dominato dagli uomini. L’ambiguità della commedia nella commedia contribuisce a realizzare che in realtà potrebbe non esserci distinzione tra realtà e finzione.

Nato e cresciuto a Torino, Gianluca Matarrese si è trasferito a Parigi, all’età di 22 anni, dove ha completato gli studi di cinema e teatro. Nel 2008 ha iniziato la sua carriera in televisione come autore di programmi di entertainment e fiction. Negli ultimi cinque anni ha realizzato otto film documentari che hanno girato numerosi festival internazionali (Settimana della Critica, IDFA, Thessaloniki, CPH, Hot Docs, DMZ, Torino Film Festival, Vision du Réel, Festival dei Popoli), sostenuto regolarmente da broadcaster come France Télévisions e Arté.

Andrea Guglielmino
12 Ottobre 2023

Luce Cinecittà

Luce Cinecittà

Anteprima romana per ‘Mimì – Il principe delle tenebre’

Il film di Brando De Sica è finalmente nelle sale cinematografiche. Un horror ma anche una favola, e prima di tutto un racconto di formazione.

Codice Carla
Luce Cinecittà

Il figlio di Carla Fracci: ‘Codice Carla’ rivela mia madre, pietra preziosa, salda oltre il mito.

In uscita oggi il film di Daniele Luchetti prodotto da Anele con Luce Cinecittà e Rai Cinema.

Luce Cinecittà

‘Mimì. Il Principe delle Tenebre’. Love story dark e horror di Brando De Sica

Brando De Sica, insieme al suo attore protagonista Domenico Cuomo, per il suo primo lungometraggio descrive la sua scelta di cinema di genere, quello che ha amato e frequentato sin dall'adolescenza

Domenico Cuomo in 'Mimì - il principe delle tenebre'
Luce Cinecittà

Domenico Cuomo, grande vampiro napoletano

Il giovane attore è il protagonista di Mimì – Il principe delle tenebre, sorprendente teen horror partenopeo di Brando De Sica che arriva finalmente in sala, distribuito da Luce Cinecittà, dopo le presentazioni di successo a Locarno e a Lucca Comics & Games


Ultimi aggiornamenti