Arriva nei cinema italiani dopo la selezione all’ultimo Bif&st – Festival di Bari, La tartaruga, il film di Fabrizio Nardocci prodotto da Damiano Andriano per Dalex Film in collaborazione con Rai Cinema, e distribuito nelle sale da Luce Cinecittà da giovedì 6 giugno.
Una commedia dolceamara – scritta dal regista insieme a un veterano del genere come Maurizio Ponzi – sulle difficoltà e i bisogni emotivi di una coppia di amici maturi, interpretati con magistrale complicità e ironia da Antonello Fassari e Nello Mascia. Un racconto di sorrisi e nostalgie sull’età, i rapporti tra generazioni, e il delicato campo di battaglia della convivenza.
Bruno è un professore in pensione, vedovo da qualche anno, che divide la sua casa con il figlio trentenne e la compagna. Con la nascita imminente di un nipotino, Bruno è costretto a fare spazio in casa, a lasciare mobili e oggetti cui è affettivamente legato, a dormire in uno stanzino.
L’incontro con l’antiquario Marcello, un vecchio amico che non vedeva dai tempi dell’università, fa scaturire piacevoli ricordi, ma anche dei conflitti sopiti e irrisolti.
Da quell’incontro, e da un’inaspettata nuova convivenza, Bruno pare poter risolvere il problema degli spazi. Ma non del tempo passato, e di quello ancora da vivere.
Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia
La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia
Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone
Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini