Dante Ferretti, considerato uno dei maggiori scenografi internazionali, ha ricevuto oggi, martedì 13 dicembre, nell’Aula magna della Facoltà di Architettura la laurea ad honorem in Architettura. Nel conferire questo prestigioso riconoscimento, l’accademia ha voluto sottolineare come la scenografia sia una delle espressioni più nobili nate nell’ambito dell’architettura e che scenografia ed architettura hanno radici comuni. La cerimonia si è aperta dalla prolusione del Magnifico rettore Eugenio Gaudio, a seguire l’allocuzione della preside della Facoltà Anna Maria Giovenale. L’elogio è stato affidato a Franco Purini. La Lectio magistralis di Ferretti ha concluso la cerimonia. All’interno della Facoltà è stata allestita una mostra di alcuni bozzetti e illustrazioni realizzate dal maestro.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema