Il regista danese Lars von Trier ha scoperto di essere affetto dal morbo di Parkinson. A svelare la diagnosi è stata, in un comunicato ufficiale, la casa di produzione Zentropa, con l’approvazione del filmmaker.
Nel comunicato si specifica che il regista, nonostante la malattia, sta continuando a lavorare alla sua nuova serie The Kingdom Exodus, il terzo e ultimo capitolo della serie cult degli anni ’90, anche se sarà costretto a limitare i suoi impegni di promozione del progetto, che verrà presentato in anteprima mondiale alla 79ma Mostra del Cinema di Venezia in programma dal 31 agosto al 10 settembre.
Lars von Trier ha 66 anni e vanta una carriera cosparsa di grandissimi successi, come la Palma d’Oro nel 2000 per Dancer in the Dark, e altrettanti scandali, come quello del 2011, quando, durante la promozione del film Melancholia al Festival di Cannes, ammise scherzosamente di essere nazista. Il suo ultimo film è La Casa di Jack, presentato nel 2018 fuori concorso proprio a Cannes. Non è ancora chiaro quanto la malattia possa compromettere la realizzazione di eventuali progetti futuri.
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO