Lady Cobra – Una killer in blues sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico Adriano Aprà (18 novembre 1940 – 15 aprile 2024), in programma presso il Centro culturale La Camera Verde di Roma, in via Giovanni Miani 20, 20a e 20b.
Il film, opera prima del regista genovese Fabio Giovinazzo, ha raccolto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il premio come miglior lungometraggio al Milan Gold Awards, il Gold Award nella categoria Indie Feature Film al Florence Film Awards, il riconoscimento come miglior film indipendente al Cannes Arts Film Fest e quello per la miglior regia al Madonie Film Festival in Sicilia. È stato inoltre selezionato al California Indies e agli Hollywood Best Indie Film Awards nella sezione dedicata ai film psicologici, consolidando l’interesse della critica e del pubblico per un’opera che si distingue per originalità e stile personale.
Ambientato in un contesto simbolico tra dramma e suggestioni pop, il film racconta la storia di una veterana di guerra in congedo, solitaria e idealista, che vive una doppia vita: fioraia di giorno e killer su commissione nel tempo libero. Nota nell’ambiente come Lady Cobra, riceve i clienti in un cimitero, viaggia a bordo di una Cobra degli anni Sessanta e porta sempre a termine i suoi incarichi con la sua Smith & Wesson. Un naufragio sentimentale la spinge verso una spirale di alienazione e violenza, in un mondo sempre più cinico e corrotto.
Nel cast, oltre alla protagonista Nicoletta Tanghèri, figurano Davide Aloi, Antonio Carletti, Gabriele Bartoletti, Paola Bazurro, Andrea Benfante, Raffaele Casagrande, Paolo Drago, Anna Giarrocco, Fabio Taddi, e lo stesso Adriano Aprà, alla sua ultima apparizione sullo schermo. Il regista ricorda con affetto il critico e interprete, definendo il suo cameo “prezioso e commovente”, capace di trasmettere quella “luccicanza” che Aprà sapeva infondere con garbo.
Scritto da Giovinazzo insieme ad Antonio Lusci e Alessandra Chiodi, il film si muove tra atmosfere visionarie, tensione emotiva e un’estetica che richiama l’espressionismo e il fumetto, raccontando una discesa nel vuoto esistenziale di una figura femminile enigmatica e sfaccettata. Come afferma Nicoletta Tanghèri, interpretare Lady Cobra è stato “un’esperienza intensa sia dal punto di vista artistico che umano, un’occasione per esplorare a fondo un personaggio fuori dal comune”.
Le proiezioni si terranno venerdì 11 aprile 2025 alle ore 20:30, sabato 12 aprile alle 18:30 e alle 20:30 (con interventi di Giovinazzo e Tanghèri) e domenica 13 aprile alle ore 19:30.
(FOTO: Davide Costanzi)
Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini
Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista
La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità