Laceno d’oro all’attore e regista Valerio Mastandrea

La 49esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino (1°/8 dicembre) omaggia quest’anno Valerio Mastandrea con una masterclass e la proiezione di 'Ride', suo esordio alla regia


La 49esima edizione del Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino (1°/8 dicembre) omaggia quest’anno Valerio Mastandrea. Consacrato nel 1998 da L’odore della notte di Claudio Caligari, di cui ha prodotto Non essere cattivo (2015), è uno dei volti più amati e versatili del cinema d’autore e popolare. Interprete sensibile per Marco Bellocchio (Fai bei sogni, 2026), Abel Ferrara (Pasolini, 2014, Zeros and Ones, 2021), Claudio Giovannesi (Fiore, 2016), Daniele Gaglianone (Ruggine, 2011, La mia classe, 2013) tra gli altri, ha contribuito al successo di film come Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese (2016), la serie Diabolik dei Manetti Bros., e l’acclamato C’è ancora domani di Paola Cortellesi (2023).

Passato dietro la macchina da presa nel 2005 con il corto Trevirgolaottantasette incentrato sulle morti nei luoghi di lavoro, prosegue l’esperienza registica con Ride (2018), interpretato da Chiara Martegiani (foto copertina), fino a Nonostante (2024) che ha aperto la sezione Orizzonti dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia.

In occasione dell’omaggio verranno proiettati Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e Cinema di Claudio Caligari di Simone Isola e Fausto Trombetta (2019), e Ride, seguirà una masterclass.

Avellino per otto giorni accoglierà proiezioni, incontri con gli autori, concerti, mostre, masterclass e workshop. Al centro del programma tre concorsi internazionali: “Laceno d’Oro 49”, riservato ai lungometraggi sia di finzione che documentari, “Gli occhi sulla città”, dedicato ai cortometraggi sui temi degli spazi urbani, dell’ambiente e del paesaggio, declinati con la massima libertà, e “Spazio Campania”, la sezione dedicata alle produzioni realizzate sul territorio campano o da autori campani.

Il Laceno d’Oro International Film Festival è realizzato con il contributo di Regione Campania e Film Commission Regione Campania, con il contributo e il patrocinio della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – Ministero della Cultura, con il patrocinio della Provincia di Avellino e del Comune di Avellino. In collaborazione con Sentieri Selvaggi, Quaderni di Cinemasud, Eikon, CFCC, Afic.

(C.P.)

autore
15 Novembre 2024

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti