La storia degli 883 diventa una serie tv in due stagioni (seguendo i primi due album della band), targata Sky Original, prodotta da Matteo Rovere e Sydney Sibilia, quest’ultimo anche alla sua prima prova da regista di serie che condivide con Francesco Ebbasta (Addio fottuti musi verdi, Generazione 56k) e Alice Filippi (Sul più bello, SIC). Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La vera storia degli 883 sarà disponibile nel 2024 su Sky e in streaming su NOW. Le riprese della dramedy sono in piena attività e dopo alcuni giorni a Pavia, il set si è spostato a Roma, dove andrà avanti fino ai primi di dicembre. A interpretare Max Pezzali e Mauro Repetto sono rispettivamente Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli (Il filo invisibile, Gli sdraiati, Vostro Onore).
“Negli anni ’90 i cantanti erano dei fighi pazzeschi. Dal nulla arrivano loro: erano primi in classifica, ma non li facevano vedere perché non venivano considerati abbastanza fighi. Erano dei nerd, ma non quelli sexy, quelli veri, che lo rivendicano nei loro testi. La loro storia è tutta lì dentro e nella scelta di chiamarsi 883, sì l’Harley Davidson, ma il modello base. Quelli che non erano destinati al successo, quando questa parola voleva dire qualcosa”, racconta Sibilia (che firma la serie tv con Francesco Agostini, Chiara Laudani e Giorgio Nerone), in una pausa sul set alle porte di Roma dove è stato ricostruito l’Acquafan di Riccione con il box di Radio Deejay nell’estate del ’92, dove Max e Mauro arrivano per esibirsi di fronte a una folla di giovani e vengono poi chiamati a rapporto da Claudio Cecchetto (Roberto Zibetti).
La docuserie arriva il 27 e 28 giugno con 4 episodi in esclusiva su Sky TG24, Sky Crime, Sky Documentaries, Sky Sport, in streaming su NOW
La docuserie Sky Original debutta il 27 e 28 giugno: nessuna retorica del martire sulla morte del centrocampista del Cosenza, il 18 novembre 1989, quando il corpo viene ritrovato sull’asfalto accanto a un camion e una verità frettolosa – il suicidio – si fa legge
La piattaforma, con una fotografia ufficiale via social, anticipa una presenza a sorpresa, quella di Álvaro Morte
Tom Sturridge torna nella serie tratta dal fumetto di Neil Gaiman. Il primo volume sarà disponibile su Netflix dal 3 luglio