Atreju e il dragofortuna, personaggi leggendari che hanno fatto sognare la generazione anni ’80 e tutte le seguenti, torneranno molto presto sul grande schermo. Annunciato infatti un nuovo adattamento de La storia infinita, bestseller di Michael Ende arrivato al cinema nel 1984 e da allora rimasto impresso nella memoria di molti. Stando a quanto riporta Variety, il nuovo adattamento potrebbe svilupparsi in più film. Il progetto sarà sviluppato da una partnership tra la Michael Ende Productions e la casa di produzione See-Saw Films.
“La storia è attuale e senza tempo, e ha davvero l’opportunità di essere raccontata in modo nuovo“, ha dichiarato Iain Canning di See-Saw, produttore assieme a Emile Sherman, Roman Hocke e Ralph Gassman.“E parte della particolarità del libro è che si può tornare ad esso in diverse età della vita e trovare diversi livelli di significato. Perciò è meraviglioso avere l’opportunità di dare una nuova prospettiva che avrà nuovi strati e significati. Crediamo che ogni generazione meriti il proprio viaggio a Fantàsia“. “Il viaggio, per molti versi, inizia ora“, ha detto Canning. “C’è stata molta attesa da parte delle persone che amano questa storia su quali sarebbero stati i prossimi passi. Per noi, ora dobbiamo parlare con scrittori e registi che nutrono una passione per questo racconto“.
“Abbiamo bisogno di storie come abbiamo bisogno dell’aria per respirare e dell’acqua per sopravvivere. Danno qualità ai nostri mondi interiori e con questa qualità prendiamo decisioni di qualità. Le storie rendono il mondo migliore“, ha dichiarato invece Hocke. “E La Storia Infinita è la storia di tutte le storie“. Gran parte dei dettagli della produzione, compreso il numero esatto di film da realizzare, dipenderà dai creativi che verranno coinvolti. Ma Canning ha detto che i luoghi descritti da Ende ne La Storia Infinita – tra cui la cosiddetta Torre d’Avorio, Goab il Deserto dei Colori, le Montagne d’Argento, la Città Spettrale, il Lago d’Argento e le Paludi della Tristezza – permetteranno al film di essere una ‘produzione globale internazionale'”.
'Empire' ha pubblicato due concept art di Avatar: Fire and Ash, terzo capitolo della saga che uscirà il 19 dicembre di quest’anno. James Cameron ha spiegato inoltre che il film supererà la classica contrapposizione tra “Na’vi buoni” e “umani cattivi”: "Stiamo cercando di evolverci oltre il paradigma ‘tutti gli umani sono cattivi, tutti i Na’vi sono buoni’"
L'annuncio arriva direttamente da Tom King, autore del fumetto insieme alla disegnatrice Bilquis Evely, da cui il film trae ispirazione
Le riprese del film prodotto tratto dal romanzo di Valérie Perrin e da Palomar inizieranno a maggio. Nei panni della protagonista reciterà Leïla Bekhti
Secondo Deadline i due cult degli anni '80 potrebbero tornare sul grande schermo. Attesa la conferma da parte di Warner