La seconda stagione di ‘Romulus’ sarà ecosostenibile

Al via le riprese della seconda stagione di Romulus, la serie firmata da Matteo Rovere. Il nuovo set ambisce alla certificazione ufficiale di produzione sostenibile


Sky annuncia la seconda stagione di Romulus, il viaggio fra storia e leggenda alle origini del mito della nascita di Roma firmato da Matteo Rovere. Le riprese dei nuovi episodi della serie prodotta da Sky, Cattleya – parte di ITV Studios – e Groenlandia in collaborazione con ITV Studios inizieranno a maggio e si svolgeranno a Roma e dintorni. L’ambizione è fare della seconda stagione di Romulus la più sostenibile delle produzioni italiane targate Sky Original, parte del piano di Sky di diventare Net Zero Carbon entro il 2030. In partnership con Albert e con Zen2030, il nuovo set di Romulus ambisce alla certificazione ufficiale Albert di produzione sostenibile, puntando a un impatto quanto più ridotto possibile sull’ambiente in tutte le fasi della produzione, riducendo le emissioni sia dirette che indirette di gas serra. 

Con una media di più di 1500 settimane di produzione, oggi solo in Italia l’industria cinematografica genera migliaia di tonnellate di anidride carbonica. Dopo essere stato il primo broadcaster a diventare carbon neutral nel 2006, recentemente il gruppo Sky si è impegnato a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette in Europa entro il 2030, puntando così a diventare Net Zero Carbon. Per farlo ridurrà di almeno il 50% le emissioni generate dai propri prodotti, dai propri fornitori nel mondo e dal proprio business, inclusa la realizzazione di produzioni TV sostenibili.

La sfida rappresentata dalla produzione della seconda stagione di Romulus, annunciata alla vigilia dell’Earth Day 2021, è un primo, significativo passo in questa direzione, verso l’obiettivo di diventare Net Zero Carbon.

Come la prima stagione della serie, già venduta da ITV Studios in più di 40 territori, gli otto nuovi episodi saranno interamente girati in protolatino e ancora diretti da Matteo Rovere, Michele Alhaique e Enrico Maria Artale. Alla sceneggiatura tornano Filippo Gravino e Guido Iuculano, affiancati dalle new-entry nella writers’ room Flaminia Gressi  e Federico Gnesini.

Uniti come fratelli, Yemos e Wiros hanno fondato la loro città e l’hanno consacrata a Rumia. Roma e i suoi due re diventano presto un simbolo di libertà e accoglienza, ma accendono l’attenzione di un nemico potente: il re dei Sabini.

Riccardo Tozzi, fondatore e Ceo di Cattleya, ha commentato: “Le tematiche universali e il richiamo alla modernità, già presenti nella prima stagione, emergeranno con ancora maggior impulso in questa seconda e alcune nuove straordinarie figure femminili, accanto ai nostri protagonisti, aggiungeranno al racconto una riflessione sul rapporto dell’uomo con il destino e sulla sua volontà di plasmarlo o venirne schiacciato”. 

autore
21 Aprile 2021

Serie

Serie

‘Your Friends & Neighbors’, Jon Hamm in versione Robin Hood

Nella serie dramedy in uscita l'11 aprile su Apple TV+, l'attore interpreta un uomo che, dopo il divorzio e il licenziamento, inizia a rapinare i ricchi vicini

Serie

‘Murderbot’, Alexander Skarsgård nel trailer della serie

La serie comedy thriller di fantascienza creata dai premi Oscar Chris e Paul Weitz uscirà il 16 maggio su Apple TV+

Serie

‘Adolescence’ verso la vetta delle serie più viste su Netflix

Con 114 milioni di visualizzazioni in appena 24 giorni, la serie britannica è attualmente al quarto posto delle serie in lingua inglese più viste della piattaforma. Il secondo posto assoluto è alla sua portata

Serie

‘Peacemaker 2’, annunciata la data di uscita e un nuovo teaser con John Cena

Scritta e diretta dal co-Ceo dei DC Studios James Gunn, la serie con John Cena si mostra in una nuova breve clip


Ultimi aggiornamenti