La macchinazione di David Grieco con Massimo Ranieri, Libero De Rienzo, Matteo Taranto e Milena Vukotic, Desconocido – Resa dei conti di Dani de la Torre con Luis Tosar e Javier Gutierrez, vincitore di due Premi Goya, Microbo e gasolio di Michel Gondry con Ange Dargent e Audrey Tautou, Abbraccialo per me di Vittorio Sindoni con Stefania Rocca e Vincenzo Amato sono alcune tra le 15 anteprime che verranno presentate alla V edizione del Meeting Internazionale del Cinema Indipendente in programma a Matera dal 9 al 13 marzo.
Promosso e organizzato dall’AGPCI, Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti, insieme alla FICE, Federazione Italiana Cinema d’essai, e all’ANEC-AGIS Puglia e Basilicata, il Meeting vedrà riunito il mondo della produzione e quello dell’esercizio del cinema indipendente.
Diversi i momenti di confronto sui temi di maggiore interesse per il settore, con focus, incontri, convegni e anteprime per gli accreditati. Tra le novità di questa edizione, l’apertura della manifestazione alla città, con proiezioni di film in anteprima a cui il pubblico di Matera potrà assistere gratuitamente.
Il programma della manifestazione verrà presentato mercoledì 2 marzo a Roma presso l’Agis (Via di Villa Patrizi 10 – ore 11.30). Alla conferenza stampa interverranno: Carlo Fontana, presidente AGIS, Alberto Versace, presidente Sensi Contemporanei e direttore di Area – Area Progetti e Strumenti Agenzia per la Coesione Territoriale, Martha Capello, presidente AGPCI, Domenico Dinoia, presidente FICE e Giulio Dilonardo, presidente ANEC Puglia e Basilicata.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema