The Visit – Un incontro ravvicinato, il nuovo documentario del regista danese Michael Madsen (Into Eternity, Cattedrali della Cultura 3D: il carcere di Halden), presentato in anteprima mondiale al Sundance 2015 e in anteprima italiana a Biografilm 2015, sarà distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection a partire dal 3 settembre con evento di lancio mercoledì 2 settembre. Il film documenta un evento finora mai avvenuto: il primo incontro dell’uomo con una forma di vita intelligente extra-terrestre. Grazie alla collaborazione dell’Ufficio per gli Affari dello Spazio Extra-atmosferico dell’ONU e al coinvolgimento di militari ed esperti delle principali agenzie aerospaziali, The Visit esplora l’ipotetico scenario di un primo contatto con gli alieni partendo dalle domande più semplici: perché siete qui? Cosa pensate? Cosa vedete negli esseri umani che noi non siamo in grado di scorgere in noi stessi? Un viaggio al di là delle prospettive terrestri, che rivela le paure, le speranze e i rituali di una specie costretta non solo a confrontarsi con forme di vita aliena, ma anche con l’immagine che ha di se stessa.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame