Karla Sofia Gascon, Netflix cancella l’attrice trans dalla promozione

L'attrice protagonista di 'Emilia Pérez' non parteciperà agli eventi di avvicinamento agli Oscar, dopo le polemiche per i suoi tweet razzisti


Gli effetti delle critiche ai vecchi tweet di Karla Sofia Gascón– rea di commenti razzisti e islamofobi – continua a farsi sentire sulla carriera della prima attrice dichiaratamente trans mai candidata agli Oscar. Netflix, che produce e distribuisce Emilia Pérez, ha, infatti, cancellato l’attrice da tutti gli eventi promozionali in programma da qui alla cerimonia di premiazione degli Academy Awards. La presenza dell’attrice trans è vista come un elemento di disturbo che complicherebbe la corsa all’Oscar di un film che, all’annuncio delle nomination, era stato celebrato come il film in lingua non inglese con più candidature nella storia, ben 13.

Gascón sarebbe dovuta arrivare questa settimana a Los Angeles per una serie di eventi al fianco del regista Jacques Audiard e delle co-star Zoe Saldana e Selena Gomez, ma, come riporta “The Hollywood reporter” il viaggio è stato cancellato. Il suo itinerario pianificato includeva importanti appuntamenti come il pranzo degli AFI Awards giovedì, i Critics Choice Awards venerdì, i Director’s Guild of America Awards e i Producers Guild of America Awards sabato e il Santa Barbara International Film Festival domenica.

“Variety” riporta che, secondo alcune fonti, Netflix e l’agenzia di pubbliche relazioni hanno smesso di parlare direttamente con Gascón e stanno comunicando solo attraverso il suo rappresentante della United Talent Agency, Jeremy Barber. Le fonti hanno anche detto che la piattaforma non coprirà più le spese per i viaggi o il suo styling durante gli eventi. Se intende partecipare a questi eventi, Gascón dovrà pagare tutto di tasca propria, dal biglietto aereo all’alloggio. Un’eventualità abbastanza improbabile visto che l’attrice era relativamente sconosciuta quando ha ottenuto il ruolo da protagonista in Emilia Pérez, e sarebbe stata pagata appena 100.000 euro per il suo ruolo nel film.

Gascón ha commentato la notizia sul suo profilo Instagram, assicurando di aver vissuto “una montagna russa di emozioni”. “Sono stata trasparente perché non ho nulla da nascondere. – scrive – Tempo fa mi sono sentita persa nella mia transizione, cercando approvazione negli sguardi altrui. Ma oggi, finalmente so chi sono. Cerco solo la libertà di esistere senza paura, di creare arte senza barriere e di continuare ad andare avanti con la mia vita”, aggiunge. Tuttavia ci sono quanti vogliono farle ostracismo e “applicare la cancel culture“, la cultura della cancellazione, per boicottarla.(C.DA)

autore
05 Febbraio 2025

Oscar

Oscar

Oscar, dal 2028 la statuetta anche agli stuntman

Per i 100 anni dell'Academy sarà introdotto il nuovo premio a lungo atteso e richiesto dalla categoria

Oscar

Oscar, Conan O’Brien confermato per l’edizione 2026

"Conan è stato l'ospite perfetto, guidandoci abilmente per tutta la serata con umorismo, calore e riverenza" hanno dichiarato Bill Kramer e Janet Yang

Oscar

Chi ha vinto il FantaOscar di CinecittàNews 2025?

Scopri tutti i numeri della terza edizione del nostro fantasy game, vinta dal forlivese Andrea Piovaccari

Oscar

FantaOscar di CinecittàNews 2025, i punteggi ufficiali

Si chiude la terza edizione del nostro fantasy game. In attesa di scoprire i vincitori, ecco i punteggi di tutti i film, premiati e non. Grazie per avere giocato con noi


Ultimi aggiornamenti