Jake Gyllenhaal colpisce duro in Southpaw

Il film diretto da Antoine Fuqua uscirà il 2 settembre con 01


Si è allenato duro Jake Gyllenhaal per entrare nei panni – e nei guantoni – del pugile Billy “The Great” Hope, un massiccio fascio di muscoli e nervi pronti a scattare, ma anche un corpo martoriato da ferite e contusioni come quello di Mickey Rourke in The Wrestler, fa bella mostra di sé in Southpaw – L’ultima sfida, il film diretto da Antoine Fuqua che uscirà il 2 settembre con 01.

Il canovaccio, non originalissimo – atleta al picco della sua carriera molla tutto a causa di un trauma, in questo caso la morte inaspettata della moglie, si riduce sul lastrico e perde tutto. Dovrà lottare con sé stesso e con il mondo per riconquistare il titolo e soprattutto l’affetto della figlia –  funge da base per un dramma intenso che alterna i classici momenti di combattimento alla Rocky (tutti ben girati e ben eseguiti) e situazioni di vita quotidiana, depressione, assistenza sociale, rapporti, rispetto, amicizie, forse in maniera un po’ troppo preponderante rispetto all’economia totale del film. Come nota aggiuntiva, il tema della vendetta. Nell’omicidio dell’amata compagna è coinvolto il rivale sul ring.

Nel cast ci sono anche Rachel MacAdams, Naomie Harris, Forest Withaker, l’ex schermidore Miguel Gomez e due cantanti provenienti dal mondo dell’Hip-Hop, il celebre 50 cent (in un ruolo consistente, quello del manager del protagonista) e Rita Ora (in una comparsata). L’aspetto musicale è in effetti preponderante nel film. La soundtrack è su catalogo Universal e il rapper Eminem compare in due brani, tra cui “Kings never die” con la regina del pop Gwen Stefani.

Fuqua è egli stesso un boxeur e appassionato della materia: “Ci sono molti film sulla boxe – ha detto in un’intervista – ma non è impostante. A me interessava lo studio del personaggio. Certo non puoi evitare di pensare a quanti ne siano stati fatti in precedenza ma se ci fermassimo per questo nessuno farebbe più film. Tutto è stato già fatto, dai film di guerra ai drammi familiari. Penso di essere forte abbastanza, di avere cuore ed emozione a sufficienza, e se posso trovare un modo unico di rendere una storia di combattimento, proprio perché conosco il mondo della boxe, era giusto provare a farlo. Gyllenhaal è stata la mia prima scelta. L’allenatore mi diceva che era il ragazzo sbagliato e io rispondevo: ‘no, è quello giusto. Sei tu che devi lavorarci’. In un paio di settimane l’allenatore mi ha dato ragione. Jake era lì due volte al giorno tutti i giorni, sette giorni a settimana, ad allenarsi con impegno”.      

autore
28 Agosto 2015

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti