Italian Film Festival Berlin con Amelio e Muccino

Nella capitale tedesca da metà luglio le proiezioni di Hammamet, Gli anni più belli, Non odiare di Mauro Mancini e Volevo nascondermi di Giorgio Diritti


L’Italian Film Festival Berlin riparte, in attesa degli eventi autunnali e del festival di novembre, con quattro proiezioni estive nella storica sede dell’evento autunnale e, per la prima volta, con un evento open-air nell’arena cinematografica del parco di Friedrichshain.

Primi tre appuntamenti presso il Kino in der Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg: venerdì 16 luglio con Hammamet di Gianni Amelio; venerdì 23 luglio con Gli anni più belli di Gabriele Muccino; venerdì 30 luglio con Non odiare di Mauro Mancini. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.30 e i biglietti saranno disponibili sul sito del festival e del cinema dal 9 luglio. Chiusura giovedì 5 agosto nel Freiluftkino di Friedrichshain con Volevo nascondermi di Giorgio Diritti. La proiezione inizierà alle ore 21.30 e i biglietti saranno disponibili da metà luglio sul sito del Freiluftkino Friedrichshain.

L’autunno dell’Italian Film Festival Berlin partirà poi a ottobre con la mostra fotografica “L’Italia nel cinema, il cinema in Italia” – presentata in anteprima il 17 giugno presso l’Ambasciata d’Italia – che si compone delle foto di scena di Gianni Fiorito e Philippe Antonello, scattate sui set di The Young Pope di Paolo Sorrentino e Catch-22 di George Clooney, Grant Heslov ed Ellen Kuras.

Infine, il tradizionale appuntamento con l’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin (10-14 novembre, Kino in der Kulturbrauerei) e la retrospettiva che ogni anno viene dedicata a un grande protagonista del cinema italiano e che partirà nei giorni del festival per protrarsi fino alla vigilia del Natale in tre cinema di Berlino di tre diversi quartieri della città.

Per maggiori informazioni: www.italianfilmfestivalberlin.com

Export

Export

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’ debutta negli USA

Alla vigilia degli Oscar, il film di Jordan River ha debuttato negli Stati Uniti con il titolo Joachim and the Apocalypse al Los Angeles Italia Film Festival, presso il TCL Chinese Theatre di Hollywood

Export

‘Un mondo a parte’, il film di Riccardo Milani venduto negli USA e in altri 25 paesi

Il film con Antonio Albanese e Virginia Raffaele è stato recentemente proiettato a Parigi presso la sede dell'Unesco ed è già uscito in Israele e Germania

Export

De Rome à Paris, ‘Diamanti’ di Özpetek sugli Champs-Elysées

Il film sarà il 23 gennaio al cinema Publicis, a due passi dall'Arco di Trionfo, per il secondo Gala du cinéma italien

Export

Al Festival di Tokyo varietà, qualità e maggiori scambi con accordo di coproduzione

Sono 13 i film italiani selezionati in rappresentazione per il pubblico del Sol Levante. Al gala di apertura presenti l'ambasciatore Gianluigi Benedetti e l'ad di Cinecittà Nicola Maccanico


Ultimi aggiornamenti