Ischia Film Festival: sette anteprime in concorso

Dal 26 giugno al 3 luglio sull'isola Covid libera in concorso film provenienti da Israele, Francia, Finlandia, Cina, Stati Uniti, Polonia, Portogallo. Tre i titoli italiani in programma


Saranno otto i paesi che si contenderanno il premio per il miglior film alla 19esima edizione dell’Ischia Film Festival che terrà in presenza di pubblico e talent dal 26 giugno al 3 luglio sull’isola Covid free. Opere in concorso provenienti da Israele, Francia, Finlandia, Cina, Stati Uniti, Polonia, Portogallo e Italia, che saranno introdotte dal vivo dai registi e dalle loro delegazioni negli spazi della Piazza d’Armi e della Chiesa Barocca del Castello Aragonese di Ischia.

Sarà presentato in anteprima mondiale signor motore di Hehe Mi, mentre farà la sua prima uscita internazionale Echi dell’Impero: Al di là di Gengis Khan  di Robert H. Lieberman. Due film che aprono una finestra sull’Oriente raccontando rispettivamente le contraddizioni della Cina contemporanea sospesa tra tradizione e modernità, e la straordinaria avventura umana e militare del leggendario condottiero mongolo.

Approdano per la prima volta su uno schermo italiano ben 5 pellicole: Le café de mes souvenirs di Valto Baltzar, un musical franco-finlandese che rende omaggio al cult movie Les parapluies de Cherbourg ; Pozzis, Samarcanda di Stefano Giacomuzzi, sul viaggio in moto intrapreso da un maturo centauro friulano per raggiungere la mitica destinazione asiatica di Samarcanda; Sombra di Bruno Gascon, che ricostruisce la dolorosa sparizione di un adolescente portoghese, sullo sfondo le organizzazioni pedofile internazionali; Abu Omar di Roy Krispel, che tocca l’attualità del conflitto israeliano-palestinese; Io sono Vera di Beniamino Catena, che si muove su un registro fantastico e visionario, raccontando il surreale ritorno a casa di una ragazza sparita anni prima. Ha un forte valore di denuncia dei tentativi di restrizione delle conquiste civili e sociali delle donne polacche il film collettivo Erotica 2022 . Italia rappresentata anche da un altro film ambientato in Calabria, Regina , esordio nel lungometraggio di Alessandro Grande. Riconfermata anche la giuria internazionale composta da Karin Hoffinger del Festival di Berlino, l’ex direttore del Torino Film Festival Emanuela Martini e dal croato Zlatko Vidackovic, direttore del Festival Internazionale di Pula.

Festival

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom

Festival

‘Cu Li Never Cries’ di Pham Ngoc Lân vince l’Asian Film Fest

Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing

Festival

La Florence Biennale premia Tim Burton

Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze


Ultimi aggiornamenti