Un uomo che realizza il sogno di insegnare, imbattendosi suo malgrado nella carenza di risorse educative delle aree rurali della Cina e decidendo di lottare, per offrire migliori opportunità per i suoi studenti e per le generazioni future. La 19ma edizione dell’Ischia Film Festival premia come miglior lungometraggio Mr. Motor del regista cinese Hehe Mi, in anteprima assoluta al festival. Il premio per la miglior regia è invece andato all’israeliano Roy Krispel, con Abu Omar, che racconta l’avventura di un padre che prova a ricondurre a casa la salma del figlio, sullo sfondo dell’eterno conflitto israelo-palestinese.
Di seguito l’elenco di tutti gli altri vincitori dell’ Ischia Film Festival 2021. Concorso Lungometraggi: Miglior fotografia Maura Morales Bergmann per Io sono Vera di Beniamino Catena, Miglior scenografia Maria Jännes per Le cafè de mes souvenir, Menzione speciale Erotica 2022 di Anna Kazejak, Anna Jadowska, Kasia Adamik, Jagoda Szelc e Olga Chajdas. Concorso Location Negata: Miglior film The Admiral Tchumakov di Laurier Fourniau e Arnaud Alberola e Menzione speciale The Criminals di Serhat Karaaslan. Concorso Cortometraggi: Miglior Cortometraggio El silencio del rio di Francesca Canepa e Menzione speciale Stanbrook di Óscar Bernàcer. Concorso Scenari Campani: Miglior Film Le conseguenze dell’attore – Il piccolo Michele Esposito di Daniele Chiariello e Pierfrancesco Cantarella e Menzione Speciale Sic Est di Flavio Ricci. Premio Giuria Giovane: Miglior Film Fibonacci di Tomáš Hubáče.
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze
Tra i titoli selezionati Gloria! e Romeo è Giulietta. La manifestazione si tiene dal 23 al 26 aprile
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana