C’è un altro regista iraniano critico del regime, Mohammad Rasoulof, tra le 15 persone arrestate ieri sera con il regista Jafar Panahi, sua moglie e sua figlia. Lo scrivono i siti dell’opposizione. Dopo l’inizio delle proteste, nell’estate scorsa, Rasoulof, che ha 36 anni, non ha perso occasione per denunciare all’estero la censura nella Repubblica islamica. In luglio ha partecipato a Roma al Film festival Senza Frontiere con la pellicola Head Wind, dedicata proprio alla censura. In settembre al festival di San Sebastian, dove ha presentato White Meadow, ha lamentato l’esistenza di “una dittatura” nel suo Paese.
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk