Del rapporto tra Rai e cinema, presenti Franco Scaglia, Giuseppe Cereda, Carlo Fuscagni, Giancarlo Leone, Giuliano Montaldo, si discuterà al convegno-dibattito ”50 anni in flashback”, che si terrà il 6 e 7 luglio prossimi nell’Auditorium Rai del Foro Italico. Due giorni di confronti tra gli uomini che hanno fatto la storia della Rai per raccontarne i 50 anni.
Oltre che di cinema nella giornata del 7 luglio vi sarà una tavola rotonda sulla fiction di ”Ieri, oggi e domani”, moderata dal direttore di Rai Fiction Agostino Saccà, cui prenderanno parte Giorgio Capitani, Carlo Degli Esposti, Giovanni Leto, Stefano Munafò e Giampaolo Sodano.
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
Il documentario d'esordio di Alessandra Stefani ci porta in un viaggio lungo i quattro continenti alla scoperta delle prospettive che ci offrono i più importanti architetti contemporanei per un mondo più sostenibile. In sala con Adler dal 27 al 29 settembre
La redazione va in vacanza per qualche giorno. Riprenderemo ad aggiornare a partire dal 2 gennaio. Auguriamo un felice 2018 a tutti i nostri lettori.
E' ancora Cattivissimo 3 a guidare il box office per il terzo weekend, con 2.471.040 euro. Al 2° posto, con 1 mln 919mila euro, sfiorando i 6 mln totali, il kolossal di Christopher Nolan Dunkirk