Vedere un documentario nella parte alta della classifica del botteghino è cosa rara. C’è riuscito, a lungo, Giuseppe Tornatore con il suo Ennio. Ci riesce oggi Riccardo Milani, con il film dedicato a un altro grande musicista evidentemente ancora nel cuore di tantissimi: Giorgio Gaber. Il doc coprodotto da Luce Cinecittò Io, noi e Gaber esordisce con ben 101mila euro, che vale uno straordinario terzo posto dietro soltanto a due campioni d’incassi.
Paola Cortellesi continua, infatti, a confermarsi come regina del box office con il suo C’è ancora domani, primocon altri 334mila euro, e l’horror Five Nights at Freddy’s mantiene il secondo posto per il rotto della cuffia con 105mila euro. Staccati tutti gli altri film in top ten, dove segnaliamo però il ritorno de Il grande Lebowski, ottavo con 15mila euro a 25 anni dalla prima uscita, e del primo film di Hunger Games, nono a meno di 100 euro di distanza dal Drugo.
Tutte le prime 50 posizioni della classifica del weekend dal 30 novembre al 3 dicembre 2023
Tutte le prime 50 posizioni della classifica dal 23 al 26 novembre 2023
Il film di e con Paola Cortellesi ha quasi raggiunto i 19 milioni di euro in settimana diventerà il terzo incasso del 2023.
Tutte le prime 50 posizioni della classifica del weekend dal 16 al 19 novembre 2023
'C'è ancora domani' tocca i 13 milioni di euro entrando – unico italiano – nella Top Ten dei più visti dell'anno