Io, Daniel Blake di Ken Loach, Palma d’Oro a Cannes 2016, distribuito da Cinema di Valerio De Paolis, entra nella casa circondariale di Sollicciano, a Firenze. La proiezione – il 4 novembre alle 16.30 nel teatro/cinema della sezione maschile – lancia il progetto di una serie di prime visioni nel carcere fiorentino, in collaborazione con le distribuzioni cinematografiche italiane, per rendere i detenuti partecipi della vita culturale e per favorire la socializzazione e l’integrazione in ambito carcerario. Il progetto è ideato e organizzato dalla Fondazione Culturale Stensen di Firenze, con il contributo della casa di distribuzione Cinema Srl che ha concesso i diritti di proiezione. Si colloca in un più ampio progetto di collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Sollicciano e FST – Lanterne Magiche, fondazione della Regione Toscana che da oltre 30 anni attua percorsi di alfabetizzazione al cinema negli istituti di pena. Osannato in tutto il mondo e in cima alla classifica delle nomination ai British Indipendent Film Award con sette nomination nelle principali categorie, Io, Daniel Blake è scritto da Paul Laverty e interpretato da Dave Johns e Hayley Squires.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema