L’arrivo di Indiana Jones e il Quadrante del Destino su Disney+, annunciato per il 15 dicembre 2023, segna l’ultima tappa della lunga storia dell’iconico personaggio interpretato da Harrison Ford. Per l’occasione non poteva mancare un contenuto celebrativo della saga, che uscirà lo stesso giorno. Si tratta del documentario Eroi senza tempo: Indiana Jones & Harrison Ford, di cui è stato rilasciato il trailer ufficiale.
Il documentario intende esplorare il fascino duraturo dell’attore protagonista della saga, compreso il suo ingresso nel mondo dello spettacolo, il suo casting nell’iconico franchise di Indiana Jones e l’impatto e l’ispirazione generati dai film. È uno sguardo approfondito su un momento incredibile della storia del cinema, quando Steven Spielberg e George Lucas hanno messo insieme un team creativo straordinario per collaborare a un altro punto di riferimento cinematografico.
Per riuscirci il film raccoglie filmati inediti e interviste agli stessi Ford, Spielberg, Lucas, oltre che alla presidente e produttrice della Lucasfilm Kathleen Kennedy, al produttore del franchise Frank Marshall, allo sceneggiatore e regista di Indiana Jones e il Quadrante del Destino James Mangold, alla co-protagonista Phoebe Waller-Bridge, al regista Peter Weir – che ha diretto Ford in vari film – e a molti altri.
L’appello dei 100autori, Doc/it, WGI, ANAC e Associazione Italiana Registi a governo, Rai e Cinecittà, per valorizzare il genere cinematografico
Il docufilm che racconta la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti dal punto di vista della showgirl uscirà il 24 novembre su Netflix, che ha rilasciato il trailer ufficiale
Il documentario Lee and Me di Alessandro Garilli, in uscita il 25 novembre su Prime Video, incrocia la storia della nota fotografa Lee Miller a quella di un uomo condannato per violenza sessuale, ormai pentitosi
La prima docuserie originale in tre episodi da un'ora dedicata a Raffaella Carrà sarà disponibile dal 27 dicembre