Prosegue il ciclo di lezioni con i principali protagonisti del panorama cinematografico italiano trasmesso in diretta streaming dalla Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè” di Roma sulla piattaforma MYMOVIESLIVE!.
Dopo il successo dell’incontro con Paolo Sorrentino, lunedì 10 Febbraio sarà la volta dell’apprezzato regista e sceneggiatore Emanuele Crialese. Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 sarà possibile seguire in diretta streaming gratuita su MYMOVIESLIVE! l’incontro di Crialese con gli studenti della scuola di cinema, commentare la diretta con gli altri utenti connessi e rivolgere al regista domande via chat sul suo percorso autoriale. La Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè”, pubblica e gratuita, nasce dal progetto di un Comitato tecnico-scientifico presieduto dall’attore Valerio Mastandrea, di cui fanno parte importanti pesonalità del cinema italiano, dai registi Francesca Comencini ed Ettore Scola, agli attori Elio Germano e Alba Rohrwacher. La direzione artistica è affidata al regista Daniele Vicari. Per assistere alla visione dell’incontro con Emanuele Crialese in diretta streaming basta collegarsi alla pagina http://www.mymovies.it/film/2014/incontroconemanuelecrialese/live/ ,registrarsi e attivare un profilo FREE oppure UNLIMITED. I film di MYMOVIESLIVE! simulano fedelmente le visioni al cinema, iniziano a un orario preciso ed è possibile fare amicizia con gli altri utenti presenti in sala, condividendo opinioni ed emozioni sui film in programma anche tramite accesso diretto dal proprio account Facebook.
Rivedi gratis la lezione con Paolo Sorrentino in streaming on demand: http://www.mymovies.it/film/2014/incontroconpaolosorrentino/live/
Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica
Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista
Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO