Sulle note della musica di Nino Rota è partita da Coriano per raggiungere Roma la Triumph Tr3, spider simbolo de La dolce vita. Ad assistere alla partenza dell’auto – di cui è proprietario l’avvocato bolognese Filippo Berselli, ex senatore e sottosegretario – tra gli altri il sindaco Mimma Spinelli, il parroco, che ha benedetto la vettura, e Paolo Simoncelli, il papà di Marco. Tra l’altro la vettura compirà i 58 anni di immatricolazione e Marco Simoncelli correva proprio con il numero 58. “La caricherò su un carro attrezzi per portarla personalmente a Roma – aveva annunciato nei giorni scorsi Berselli – A Roma, presso la Direzione Generale del Cinema in Piazza Santa Croce in Gerusalemme, verrà esposta per la prima volta al pubblico dal 15 al 31 luglio in occasione della VI edizione di ‘Santa Croce Effetto Notte’ e proprio il 15 luglio alle 11 verrà restituita simbolicamente al cinema italiano la mia ritrovata spider”.
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità
Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo
Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico
La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema