In viaggio tra Corea, Bolivia e Irlanda con Officine UBU

La società di distribuzione ha annunciato tre nuove acquisizioni: il thriller sud coreano Nido di Vipere di Kim Yong-hoon, il racconto di formazione ambientato nell’Irlanda rurale degli anni ’80 The Q


Officine UBU ha annunciato le nuove acquisizioni. I tre titoli che andranno ad arricchire il listino della casa di distribuzione milanese sono: Nido di Vipere (Beasts Clawing at Straws) e, acquisiti all’ultimo Festival di Cannes, The Quiet Girl Utama.

Il primo, Nido di Vipere, è un thriller sud coreano, tra Tarantino e i fratelli Coen, scritto e diretto dal regista Kim Yong-hoon e tratto dall’omonimo romanzo giapponese di Keisuke Sone. Nel cast Jeon Do-yeon, premiata come Miglior Attrice a Cannes 2007, la star Jung Woo-sung e Youn Yuh-jung, Premio Oscar per Minari. Il film ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria al Festival di Rotterdam. In Nido di vipere, un umile inserviente, costretto a prendersi cura della madre malata, trova una borsa piena di soldi, ma ignora che nasconda un intreccio di storie di spietati malviventi. Tra omicidi, tradimenti, colpi di fortuna e sfortuna, i loro destini beffardi s’incrociano, cacciandoli in guai sempre più profondi, in un disperato gioco senza esclusione di colpi.

The Quiet Girl è un delicato racconto di formazione ambientato nell’Irlanda rurale dei primi anni ’80, del regista e sceneggiatore Colm Bairéad. Il film, presentato alla Berlinale 2022, è basato sul racconto Foster di Claire Keegan ed esplora le questioni dell’abbandono, dell’importanza dei piccoli gesti e del calore della famiglia, attraverso lo sguardo della giovane protagonista. The Quiet Girl è stato una rivelazione al box office britannico, dove il grande successo di pubblico e critica ha permesso al film di ottenere il miglior incasso di sempre per un film in lingua irlandese.

Infine l’eco-drama Utama, vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance 2022, opera prima del direttore della fotografia Alejandro Loayza Grisi, è una sorprendente storia d’amore di un’anziana coppia di allevatori Quechua, che lotta per preservare il proprio stile di vita sugli altopiani della Bolivia, colpiti da una devastante siccità. Gli incantevoli paesaggi di questa terra lontana fanno da sfondo a una toccante riflessione sui temi ambientali e sul futuro delle popolazioni più remote e dimenticate.

Nido di Vipere sarà nei cinema il 22 settembre, mentre The Quiet Girl Utama usciranno in autunno.

autore
28 Giugno 2022

Distribuzione

Distribuzione

‘MOON – Il Panda’, grazia emotiva e impegno ecologico

Dopo Mia e il leone bianco e Il lupo e il leone, Gilles de Maistre torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Moon e Tian, nella poesia delle montagne cinesi. Il film al cinema dal 17 aprile

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm


Ultimi aggiornamenti