Nel primo giorno d’estate 2023 non mancano uscite cinematografiche di grande interesse. Il 21 giugno è, infatti, l’atteso giorno d’uscita nel nuovo film Pixar, Elemental, che dopo l’anteprima al festival di Cannes e il debutto statunitense al di sotto delle aspettative si cimenta con il pubblico italiano ed europeo. La storia d’amore apparentemente impossibile tra la fiammeggiante Ember e l’acquatico Wade attirerà il pubblico in sala o gli spettatori preferiranno buttarsi su qualcosa di diverso? Magari una commedia con la star Jennifer Lawrence? L’attrice premio Oscar torna al cinema in Fidanzata in affitto, dove interpreta una squattrinata autista di Uber che risponde all’annuncio di una coppia facoltosa alla ricerca di una giovane donna che corteggi il loro timido figlio 19enne, aiutandolo a sbloccarsi nei rapporti sociali e relazionali.
C’è poi Un Matrimonio Mostruoso, sequel di Una famiglia mostruosa diretto ancora una volta da Volfango De Biasi. La commedia fantasy con, tra gli altri, Massimo Ghini e Paola Minaccioni non avrà i budget milionari di Hollywood, ma ha tante buone idee, creatività e, soprattutto, gode della promozione di Cinema Revolution che abbassa il prezzo del biglietto per tutti a soli 3,5 euro. Lo stesso discorso vale per L’uomo senza colpa, in uscita il 22 giugno. Il film diretto da Ivan Gergolet è un dramma con protagonisti Valentina Carnelutti, Livia Rossi e Branko Zavrsan.
Completano le uscite il film horror The Piper e Houria – La Voce della Libertà, apprezzato film algerino diretto da Mounia Meddour con Lyna Khoudri nei panni di una giovane donna che vede sfumare il sogno di diventare una ballerina di danza classica a causa di un evento traumatico, salvo poi ritrovarsi nella sorellanza di un gruppo di donne simili a lei.
In USA il film della Toho, diretto da Takashi Yamazaki, è il live-action giapponese con il miglior incasso di sempre e il miglior debutto di tutto il 2023
Una favola in perfetta sintonia con lo spirito dei tempi è il nuovo film di Ficarra & Picone, Santocielo, in sala dal 14 dicembre con Medusa in 700 copie
Vincitore della Palma d'oro per il migliore attore (Kôji Yakusho) all'ultimo Festival di Cannes, arriva nelle sale italiane dal 4 gennaio, distribuito da Lucky Red
A Natale sulla piattaforma il nuovo film della regista e sceneggiatrice premio Oscar Emerald Fennel