‘Il sentiero della felicità’: come lo yoga arrivò in Occidente

Il film di Paola di Florio e Lisa Leeman, da ieri distribuito da Cineama, è partito con una media schermo di 1.070 euro, posizionandosi al 1° posto tra tutti i film nuovi in programmazione


Il sentiero della felicità-Awake the life of Yogananda di Paola di Florio e Lisa Leeman da ieri in sala distribuito da Cineama è partito con una media schermo di 1.070 euro, posizionandosi, come media schermo, al 1° posto tra tutti i film nuovi in programmazione. Il doc, con oltre 50 copie in tutta Italia, racconta come lo yoga è arrivato in occidente trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume.
Il sentiero della felicità ci spiega come Yogananda è diventato il grande divulgatore dello yoga nel mondo. Paramahansa Yogananda arrivò negli anni ’20 negli Stati Uniti e affascinò il mondo con lo yoga e la sua filosofia. E’ l’autore di “Autobiografia di uno Yogi”, un classico della letteratura spirituale che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ancora oggi costituisce un riferimento essenziale per ricercatori, filosofi e cultori dello yoga.

L’Autobiografia era l’unico libro presente nell’iPad di Steve Jobs, il quale dispose che ne fossero distribuite 800 copie al suo funerale. È stato anche il libro che ha introdotto al misticismo orientale George Harrison che nel film rilascia una preziosa testimonianza. Numerose le dichiarazioni che si susseguono nel documentario: dal musicista Ravi Shankar a George Harrison, allo scrittore e impresario di Hip Hop Russell Simmons, al fisico Robert Oppenheimer.

autore
18 Febbraio 2016

Distribuzione

Distribuzione

‘MOON – Il Panda’, grazia emotiva e impegno ecologico

Dopo Mia e il leone bianco e Il lupo e il leone, Gilles de Maistre torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Moon e Tian, nella poesia delle montagne cinesi. Il film al cinema dal 17 aprile

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm


Ultimi aggiornamenti