‘Il santo di carne’: in arrivo il film sull’autore di ‘Tu scendi dalle stelle’

Il docufilm, diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo, porta sul grande schermo la vita di Alfonso Maria de' Liguori, famoso autore del canto natalizio


Il docufilm Il Santo di carne, diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo, porta sul grande schermo la vita di Alfonso Maria de’ Liguori, famoso autore del canto natalizio “Tu scendi dalle stelle”. Interpretato da Enrico Lo Verso, il film sarà nelle sale italiane dal 5 dicembre, distribuito a livello internazionale da London Movie Ltd.

Il doc offre una rappresentazione immaginaria e poetica della figura di Alfonso Maria de’ Liguori, vissuto tra il XVII e XVIII secolo. Il racconto si sviluppa in sette atti cronologici, esplorando i momenti più significativi della sua esistenza. Nella narrazione, oltre al protagonista interpretato da Lo Verso, emergono diversi personaggi, tra cui la suora Maria Teresa de’ Liguori, interpretata da Giovanna Sannino, nota per i suoi ruoli in Mare Fuori e Come Romeo e Giulietta. Le suggestive riprese sono state effettuate in luoghi iconici di Napoli, come il Duomo, via dei Tribunali, Scampia e l’Archivio di Stato, ricreando l’atmosfera dell’epoca con abiti storici.

Il film trae ispirazione dalla lettera pastorale “In Dialogo con Sant’Alfonso” scritta nel 2014 da Antonio Di Donna, vescovo di Acerra e presidente della Conferenza Episcopale della Campania. Questa fonte di ispirazione ha guidato la struttura narrativa dell’opera, che alterna la narrazione biografica a momenti di riflessione spirituale.

La colonna sonora è un elemento di rilievo nel film. Enzo Avitabile, celebre cantautore vincitore di due David di Donatello, ha offerto gratuitamente le sue canzoni “Quando la felicità non la vedi, cercala dentro” e “Stabat mater” per devozione al santo. A completare la colonna sonora ci sono brani originali composti dal Dipartimento di Musica Applicata del Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo, con la direzione artistica di Marco Biscarini, anch’egli premiato con il David di Donatello.

Il progetto è stato scritto da Giuseppe Alessio Nuzzo insieme a Mariadiletta Coco e prodotto da Giuseppe Piccolo e Giovanni La Montagna. Ha beneficiato del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania nell’ambito dell’iniziativa “Nuove Strategie per il cinema in Campania 3”. Importante è stata anche la collaborazione con il Liceo Alfonso Maria de’ Liguori e la Diocesi di Acerra, che hanno contribuito a valorizzare l’opera.

autore
11 Novembre 2024

Uscite

Uscite

‘Black Bag’: Michael Fassbender, Cate Blanchett e i traditori a cena

Steven Soderbergh firma uno spy thriller da camera in cui una spia britannica deve trovare un pericoloso traditore all'interno della sua agenzia. Dal 30 aprile in sala

Uscite

Julie e il segreto del silenzio

In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore

play
Uscite

’30 notti con il mio ex’. Non siamo forse tutti degli equilibristi?

Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile

Uscite

‘30 notti con il mio ex’, Ramazzotti: “No allo stigma sulla malattia mentale”

Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile


Ultimi aggiornamenti