Il ‘ritratto al lavoro’ di Luca Ronconi al Farnese

A un anno dalla scomparsa La scuola d’estate il film doc di Jacopo Quadri, dedicato al maestro della scena contemporanea e distribuito da Luce Cinecittà, viene presentato il 24 febbraio a Roma


A un anno dalla scomparsa, e per omaggiare la memoria di un gigante delle scene europee, Istituto Luce Cinecittà porta nelle sale italiane il film doc di Jacopo Quadri La scuola d’estate, dedicato al magistero e alla personalità di Luca Ronconi. Domani mercoledì 24 febbraio il film, Premio speciale ai Nastri d’Argento per il documentario 2015, arriva a Roma al Cinema Farnese Persol con una proiezione evento alle 20.30 presentata da Quadri, che racconterà la sua esperienza di cinema e l’incontro con Ronconi.
Ronconi, maestro della scena contemporanea, scelse l’Umbria per creare tredici anni fa – con la scuola di teatro “Centro Teatrale Santacristina” – uno spazio dove accogliere giovani attori e attrici e attivare il più libero dei cortocircuiti teatrali, svincolato da ogni condizionamento e scadenza produttiva. A Santacristina, in una vecchia stalla ristrutturata, ha preso vita una scuola-laboratorio, un luogo dove scandagliare testi, giocare con i caratteri, i personaggi, le voci.

autore
23 Febbraio 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti