Giorni di gloria, il debutto cinematografico di Luchino Visconti, sarà proiettato domani a Roma, all’Accademia dei Lincei alle ore 15. Il primo documentario del regista, legato all’eccidio delle Fosse Ardeatine, venne girato nel 1944 proprio a Palazzo Corsini, attuale sede dell’Accademia. Una ‘chicca’ ritrovata da un socio dei Lincei, Luciano Martini, di professione endocrinologo ma appassionato di musica e cinema, che ai colleghi dell’Accademia illustrerà il doc e le difficoltà che ha avuto a recuperare una copia originale e completa. Giorni di gloria collaziona materiali filmati da Luchino Visconti, Giuseppe De Santis e Marcello Pagliero per raccontare gli avvenimenti che portarono alla liberazione di Roma, compresa la strage delle Fosse Ardeatine.
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa