Il Papa di Sorrentino è Jude Law

E’ previsto per l’estate l’inizio delle riprese di The Young Pope, una serie in otto episodi diretta dal Premio Oscar Paolo Sorrentino e con Jude Law


E’ previsto per l’estate l’inizio delle riprese di The Young Pope, una serie in otto episodi diretta dal Premio Oscar Paolo Sorrentino e con Jude Law, attore di fama internazionale (Il Talento di Mr. Ripley, Sherlock Holmes e Cold Mountain), che vanta ben due nomination agli Oscar, nel ruolo del protagonista. La serie è una joint production di Sky, HBO e Canal +.  Tutti e otto gli episodi verranno diretti da Paolo Sorrentino e scritti dal regista stesso in collaborazione con Tony Grisoni, Umberto Contarello e Stefano Rulli. The Young Pope racconta l’inizio del pontificato di Pio XIII, al secolo Lenny Belardo (Jude Law) un personaggio di fantasia, complesso e contraddittorio, così conservatore nelle sue scelte da rasentare l’oscurantismo ma allo stesso tempo straordinariamente pieno di attenzione e compassione per i più deboli. Un uomo di potere, che caparbiamente resiste a coloro che corteggiano il Vaticano, senza il timore di perdere consensi. Nelle 8 puntate Belardo si troverà a confrontarsi con l’abbandono degli affetti personali e con la costante paura di essere abbandonato anche dal suo Dio. Un uomo che, tuttavia, non ha paura di farsi carico della millenaria missione di difendere proprio quello stesso Dio e il mondo che esso rappresenta. La serie è prodotta da Wildside e coprodotta da Haut et Court TV. I produttori esecutivi lato Wildside sono Lorenzo Mieli e Mario Gianani insieme a John Lyons. I produttori esecutivi Haut et Court TV sono Caroline Benjo, Carole Scotta e Simon Arnal. The Young Pope è una grande coproduzione fra HBO e la nuova Sky e rappresenta un’opportunità unica che queste due piattaforme televisive pay offrono alla comunità creativa mondiale. Il primo ciak sarà battuto nell’estate 2015 e le riprese proseguiranno fino all’inizio del 2016. La produzione avrà luogo principalmente in Italia ma farà anche tappa all’estero con riprese in USA, Africa e Porto Rico.   

Racconta uno dei produttori, Lorenzo Mieli: “Sorrentino ha inventato un nuovo grande personaggio, Lenny Belardo. E Lenny ricopre uno tra i ruoli allo stesso tempo più importanti e difficili del mondo: il Papa. Sogni, paure, conflitti, battaglie, ricerca di senso e bisogno di amore di un Papa, viste attraverso lo stile unico di Sorrentino, capace di creare mondi che appaiono allo stesso tempo incredibili e più veri del vero”. 

autore
17 Maggio 2015

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti