Il nuovo film di Paul Thomas Anderson, il doc Junun, si potrà vedere, previa sottoscrizione, sulla piattaforma streaming MUBI dal 9 ottobre, dopo l’anteprima del giorno precedente al New York Film Festival. A darne notizia è il daily di ‘Variety’. Il regista de Il petroliere e di The Master ha raggiunto il suo amico e collaboratore Jonny Greenwood, chitarrista dei Radiohead, e il poeta, compositore e musicista israeliano Shye Ben Tzur in un viaggio nel Rajasthan, India nord-occidentale, dove sono stati ospiti del Maharaja di Jodhpur. La loro destinazione è stata la fortezza cinquecentesca Mehrangarh, dove Greenwood, con l’aiuto del produttore dei Radiohead Nigel Godrich, e un gruppo di musicisti indiani, ha lavorato sul nuovo album di Ben Tzur, che verrà pubblicato a novembre da Nonesuch: le musiche verranno parzialmente convogliate nel film Junun, spelling alternativo di ‘junoon’, parola araba, persiana, urdu e hindi che significa ‘mania’ o ‘pazzia di amore’. MUBI, disponibile in oltre 200 Paesi, offre 30 film simultaneamente: ogni giorno un titolo viene aggiunto alla lista e un altro ne esce.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame